Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gabrielli Editori

Il sovversivo di Nazareth. La conversione dell'operaio che non voleva essere il Messia

di Gilberto Squizzato

editore: Gabrielli Editori

L'ultimo libro del giornalista e regista Gilberto Squizzato, con il suo inedito ruolo di "teologo di frontiera", ci propone un
25,00

Un progetto globale di liberazione. Paolo di Tarso interpella la Chiesa di Roma

di Alessandro Sacchi

editore: Gabrielli Editori

pagine: 361

La lettera inviata da Paolo ai cristiani di Roma (Lettera ai Romani) è forse il documento che più ha influito non solo sull'au
20,00

In cammino con papa Francesco. Evangelii Gaudium, Laudato si', Amoris laetitia. Commenti

di Carlo Molari

editore: Gabrielli Editori

pagine: 289

Il libro postumo del teologo Carlo Molari presenta e commenta tre documenti fondamentali del magistero di papa Francesco: l'es
27,00

La metafora del Dio incarnato. Ripensare Cristo in un'epoca pluralistica

di John Hick

editore: Gabrielli Editori

pagine: 255

In questa importante opera teologica, John Hick auspica una reinterpretazione della divinità di Gesù alla luce della moderna c
20,00

Etty Hillesum. Vivere e respirare con l'anima. La scommessa di una spiritualità laica

di Beatrice Iacopini

editore: Gabrielli Editori

pagine: 215

Nel contesto attuale di abbandono di massa delle forme religiose tradizionali, emerge tuttavia in modo sempre più forte il bis
18,00

Il presente non ci basta. Sguardo escatologico sull'aldilà

di Battista Borsato

editore: Gabrielli Editori

pagine: 168

Il libro del teologo Battista Borsato affronta un tema cruciale, oggi: l' "al di là", la "vita dopo la morte", la "sopravviven
17,00

Leggere il presente per trasformare l'economia. Una critica del PNRR

di Adriana Maestro

editore: Gabrielli Editori

pagine: 211

Il primo volume della Collana della Scuola per l'Economia Trasformativa - SET
20,00

Un amore vero. Sette «incontri» con Gesù di Nazareth

di Paolo De Martino

editore: Gabrielli Editori

pagine: 125

Continua la riflessione dell'Autore sul rapporto amorevole di Dio con l'umanità e, in modo ancor più profondo, sulla Misericor
15,00

La vita ci respira. La spiritualità del quotidiano quando i tempi sono difficili

di Sara Ongaro

editore: Gabrielli Editori

pagine: 172

La crisi, la malattia e ciò che ci arriva inatteso e negativo, è un'occasione fondamentale per una comprensione più grande su
17,00

L'uomo planetario. Etica laica e fedi religiose sul crinale apocalittico

di Ernesto Balducci

editore: Gabrielli Editori

pagine: 254

Queste pagine, di forte passione morale, di lucida analisi antropologica e culturale, ci invitano a pensare e ad agire per il
18,00

L'infinito prima di Dio. In transizione: liberare il mistero divino dalle immagini umane

di José Arregi

editore: Gabrielli Editori

pagine: 211

Ha ancora senso dire Dio? Dipende da come lo diciamo, da quale prospettiva e per cosa
19,00

La voce che noi siamo. Canto, ascolto, presenza

di Elena Modena

editore: Gabrielli Editori

pagine: 158

Fare spazio alla voce nell'aprirsi alla vita non è solo un istinto primario
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.