Garzanti
L'altare della paura
di Jean-Christophe Grangé
editore: Garzanti
pagine: 312
Nella cappella alsaziana di Saint-Ambroise si riesce ancora a udire il fragore che ha accompagnato il crollo improvviso della
Fantasmi
di Vincenzo Cerami
editore: Garzanti
pagine: 320
«'Fantasmi' è la storia di un viaggio: esotico, di conquista, avventuroso, impervio
Missione democrazia. Sofia e Leone mettono in salvo la Costituzione
editore: Garzanti
pagine: 176
Sofia e Leone sono grandi amici
I bambini cambieranno il mondo
di Amanda Gorman
editore: Garzanti
pagine: 48
È una mattina piena di sole quando una ragazzina imbraccia una chitarra e riempie del suo canto le strade e gli angoli della c
Rinascere. Storie e maestri di un'idea italiana
di Nicola Gardini
editore: Garzanti
pagine: 288
Tutti ammiriamo i capolavori di Leonardo e la poesia di Ariosto; tutti, parlando di politica, adottiamo più o meno consapevolm
Il giorno in cui ho scoperto di avere un dono
di Caroline O'Donoghue
editore: Garzanti
pagine: 368
Per Maeve Chambers, sentirsi fuori posto è normale
Protezione
di Yaa Gyasi
editore: Garzanti
pagine: 264
Gifty, brillante dottoranda in neuroscienze all'Università di Stanford, è convinta che le emozioni abbiano un'origine solo bio
I libri e la vita
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 416
Storico delle idee e del pensiero, accanito sostenitore della democrazia e dei diritti umani, lettore infaticabile, melomane c
La libraia del Cairo
di Nadia Wassef
editore: Garzanti
pagine: 240
L'8 marzo 2002, con la sorella Hind e l'amica Nihal, Nadia Wassef inaugurava Diwan, la prima libreria moderna e fieramente ind
La supplente
di Cristina Frascà
editore: Garzanti
pagine: 352
Anna ha trent'anni e non ne fa una giusta
Umiliati e offesi
di Fëdor Dostoevskij
editore: Garzanti
pagine: 464
Il romanzo che nel 1861 segna il ritorno di Dostoevskij alla letteratura dopo l'esilio e i lavori forzati è un perfetto esempi
Il posto degli ebrei
di Amos Luzzatto
editore: Garzanti
pagine: 128
Chi sono gli ebrei? E «cosa» sono? Un popolo, una religione, una nazione, un'etnia? Dopo migliaia di anni, rispondere a queste