Libri di George Steiner

Linguaggio e silenzio. Saggi sul linguaggio, la letteratura e l'inumano

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 336

Pubblicato per la prima volta in inglese nel 1967 e da allora tradotto in tutto il mondo e costantemente ristampato, Linguaggi
15,00

Letture. George Steiner sul «New Yorker»

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 400

Nell'arco di trent'anni, dal 1967 al 1997, George Steiner è stato tra i collaboratori più assidui del «New Yorker», una delle
16,00

Nessuna passione spenta. Saggi (1978-1996)

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 368

Le più recenti scuole critiche e filosofiche sembrano aver incrinato i rapporti tra le parole e il loro significato: il testo
16,00

I libri hanno bisogno di noi

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 96

In un periodo di profonda trasformazione del libro e dell'editoria, una delle voci più autorevoli del pensiero occidentale con
4,90

Vere presenze

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 224

Viviamo oggi in quella che George Steiner chiama «l'era dell'epilogo»: l'arte non ha più un senso, e a contare non sono le int
13,00

Nel castello di Barbablù. Note per la ridefinizione della cultura. Conferenze in memoria di T.S. Eliot

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 136

Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca
12,00

Dopo Babele. Aspetti del linguaggio e della traduzione

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 624

"Dopo Babele" è ormai diventato un classico
16,50

La poesia del pensiero. Dall'ellenismo a Paul Celan

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 260

George Steiner ripercorrere in queste pagine l'intera storia della filosofia focalizzando l'attenzione sul rapporto tra il pen
15,00

La passione per l'assoluto

editore: Garzanti

pagine: 160

"Si può essere a casa propria dappertutto
14,00

La lezione dei maestri. Charles Eliot Norton Lectures 2001-2002

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 180

Oggi parliamo fin troppo di insegnamento, educazione e formazione, ma molto poco di "maestri"
13,00

Una certa idea di Europa

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 96

Per George Steiner l'Europa è i suoi caffè, dove si conversa, si discute, si scrive; le sue vie e le sue piazze intitolate a p
4,90

Dieci (possibili) ragioni della tristezza del pensiero

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 94

Con altri filosofi, Schelling attribuisce all'esistenza umana una tristezza fondamentale, inevitabile: questa malinconia è il
10,00