In qualunque storia del romanzo moderno, a prescindere dai metodi e dal gusto di chi la scrive, Tolstoj e Dostoevskij sono inevitabilmente destinati a occupare i capitoli centrali. Nelle loro opere si espandono e giungono a piena maturazione i caratteri maggiormente significativi della grande narrativa dell'Ottocento: il senso del drammatico della storia e dei conflitti sociali, la riflessione individuale, le passioni più pure e quelle più torbide, l'introspezione e l'analisi minuziosa e profonda dell'animo umano. In "Tolstoj o Dostoevskij" Steiner pone a confronto i due maestri, riconoscendo nelle loro opere le massime espressioni della scuola russa, e il momento in cui essa si solleva con più decisione al di sopra delle altre esperienze europee.
Tolstoj o Dostoevskij

titolo | Tolstoj o Dostoevskij |
Autore | George Steiner |
Traduttore | C. Moroni |
Collana | Saggi |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 355 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788811677505 |