Garzanti: Saggi
Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società
di Gherardo Colombo
editore: Garzanti
pagine: 180
Il 1° gennaio 1948 l'entrata in vigore della Costituzione inaugura per l'Italia l'inizio di una nuova era, ponendo le basi di
I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno
di David I. Kertzer
editore: Garzanti
pagine: 396
Esperto della storia italiana e in particolare del rapporto tra Chiesa cattolica ed ebraismo, neiPapi contro gli ebrei David K
La luce che è in noi
di Michelle Obama
editore: Garzanti
pagine: 320
Nel seguito di "Becoming", l'ex first lady Michelle Obama condivide la sua esperienza e le strategie più efficaci per conserva
Etica per giorni difficili
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 256
La sensazione più diffusa, in questi giorni difficili, è di smarrimento: viviamo in balia di un consumismo sempre più sfrenato
Si vince solo insieme. Undici parole per scoprire il valore della diversità e immaginare il futuro del lavoro
editore: Garzanti
pagine: 168
Cambiamento climatico, riorganizzazione dello smart working, opportunità e rischi legati alle nuove tecnologie: sono, questi,
Vita straordinaria di un uomo ordinario
di Paul Newman
editore: Garzanti
pagine: 304
Nel 1986, Paul Newman decide di raccontare la propria vita in modo originale e ambizioso
Il libraio di Firenze. Vita e avventure di un mercante di manoscritti nell'Italia del Rinascimento
di Ross King
editore: Garzanti
pagine: 584
L'idea del Rinascimento, a Firenze, evoca immediatamente immagini di splendidi affreschi e edifici eleganti, opera dei tanti a
Metaverso. Cosa significa, chi lo controllerà e perché sta rivoluzionando le nostre vite
di Matthew Ball
editore: Garzanti
pagine: 456
La parola «Metaverso» è improvvisamente ovunque: compare sulle prime pagine dei giornali, è continuamente citata come la nuova
Scuola di felicità per eterni ripetenti
di Enrico Galiano
editore: Garzanti
pagine: 176
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare
L'eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l'italiano
di Matteo Motolese
editore: Garzanti
pagine: 176
Dubbi e paura di sbagliare accompagnano spesso il nostro uso della lingua
Dov'è la vittoria? Cronaca delle cronache dei Mondiali di Spagna 1982
di Vittorio Sermonti
editore: Garzanti
pagine: 528
La spedizione della nazionale di calcio ai mondiali di Spagna del 1982 fu accompagnata dalla soffocante attenzione dei nostri
Il libro nero del Rinascimento
di Catherine Fletcher
editore: Garzanti
pagine: 496
Il Rinascimento costituisce il capitolo forse più glorioso della storia d'Italia