Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuntina

«Bei tempi». Lo sterminio degli ebrei raccontato da chi l'ha eseguito e da chi stava a guardare

editore: Giuntina

pagine: 236

Sotto il titolo provocatorio "Bei tempi" - tratto da un album fotografico appartenuto al comandante di un campo di concentramento - i curatori di questo libro hanno riunito una serie di documenti impressionanti. Si tratta in massima parte di testimonianze dirette (diari, lettere e rapporti ufficiali), ma anche di verbali di interrogatori in cui assassini, complici e persone che hanno assistito passivamente ai crimini descrivono ai giudici istruttori, in retrospettiva e con crudezza, come venne organizzato lo sterminio degli ebrei e come venne condotto alla tragica conclusione. Il testo è accompagnato da numerose foto che parlano da sé.
20,00
8,26
25,00

Ferramonti

di Carlo Spartaco Capogreco

editore: Giuntina

pagine: 208

11,88

Il poeta continua a tacere

di Abraham B. Yehoshua

editore: Giuntina

pagine: 151

9,30

Ballate ebraiche e altre poesie

di Else Lasker Schüler

editore: Giuntina

pagine: 180

11,36

La coscienza ebraica

di Vladimir Jankélévitch

editore: Giuntina

pagine: 120

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.