Giuntina
Eredità
di Jacques Fux
editore: Giuntina
pagine: 131
Tre donne, «tre generazioni distanti legate dal silenzio»
Talmud babilonese. Trattato Sukkà
editore: Giuntina
pagine: 596
Il tema di questo trattato è la festa di Sukkòt
Pedagogia e rivoluzione. La «Repubblica dei Ragazzi» di Malachovka (1919-1939)
di Daniela Mantovan
editore: Giuntina
pagine: 96
Le guerre hanno sempre causato vittime, ma, oltre a morti e feriti, un numero altissimo di vittime «invisibili» sono, ancora o
Talmud Babilonese. Trattato Meghillà (Rotolo di Ester)
editore: Giuntina
pagine: 406
Il trattato di Meghillà si occupa principalmente delle regole della lettura pubblica e della scrittura del Libro biblico di Es
La memoria dei campi. La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy
di Chiara Becattini
editore: Giuntina
pagine: 396
Frutto di un'approfondita ricerca d'archivio e di numerose interviste, questo libro ricostruisce per la prima volta attraverso
Talmud babilonese. Trattato Betzà
editore: Giuntina
pagine: 512
Questo trattato fa parte dell'Ordine delle Feste (Mo'èd) ed è denominato in due modi: quello più diffuso deriva, come spesso c
Il sociologo eretico. Moses Dobruska e la sua «Philosophie sociale» (1793)
di Silvana Greco
editore: Giuntina
pagine: 288
Silvana Greco propone, per la prima volta, un'analisi approfondita della "Philosophie sociale", pubblicata a Parigi alla fine
La luce del regno
di Niram Ferretti
editore: Giuntina
pagine: 272
Mattia Almiti, professore di storia dell'arte, si trova, passati i cinquant'anni, a fare un bilancio esistenziale
Il cortile del mondo. Nuove storie dal Ghetto di Venezia
editore: Giuntina
pagine: 288
Tutti i ghetti del mondo prendono il nome dal Ghetto di Venezia, che dopo la sua creazione nel 1516 divenne luogo di segregazi
Un cuore da campione. Storia di Ludwig Guttmann, inventore delle Paralimpiadi
di Roberto Riccardi
editore: Giuntina
pagine: 192
Ludwig Guttmann voleva essere un neurologo, curare le lesioni spinali, aiutare gli altri
La parola a loro. Dialoghi e testi teatrali su razzismo, deportazioni e Shoah
di Piero Stefani
editore: Giuntina
pagine: 150
«Leggere queste pagine, o magari recitarle, parlo da attrice, aiuta a far rivivere situazioni e volti