Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuntina

Con lo sguardo alla luna. Percorsi di pensiero ebraico

di Roberto Della Rocca

editore: Giuntina

pagine: 206

Questo libro ci conduce alla riscoperta di un ebraismo vivo, ricco di una tradizione millenaria, capace di rimanere sempre attuale, inesauribile fonte di saggezza e insegnamento. Il primo percorso proposto introduce il lettore alla scansione ebraica del tempo con i suoi significati profondi. Il secondo scende alle radici dell'interpretazione delle fonti tradizionali fino a interrogare la singola lettera. Il terzo apre le porte dei valori dell'etica ebraica che sgorgano dalle righe dei testi sacri. E come la luna che si rinnova ogni mese anche l'uomo troverà nel messaggio antico della tradizione la nuova linfa per rinascere e crescere incessantemente.
17,00

È questa la terra promessa?

di Amir Eli

editore: Giuntina

pagine: 249

Nuri è un ragazzo nato a Baghdad e immigrato in Israele agli inizi degli anni '50
15,00

Judei de urbe. Storia illustrata degli ebrei di Roma

di Camerini Mario

editore: Giuntina

pagine: 246

Un tempo chi leggeva i fumetti (invece dei libri o comunque oltre ai libri) era considerato una persona infantile, di cultura
20,00

Martin Buber interprete dell'ebraismo

di Gershom Scholem

editore: Giuntina

pagine: 103

Martin Buber (1878-1965) è stato uno dei massimi intellettuali ebrei del XX secolo. Figura complessa e controversa - infaticabile narratore di storie e leggende chassidiche, autore decisivo nel rinvenire i lineamenti di un pensiero dialogico, impegnato per tutta la vita in una nuova versione tedesca della Bibbia ebraica -, veniva ben presto definito dall'amico Gustav Landauer come "l'apostolo dell'ebraismo di fronte all'umanità". Prendendo le mosse da tale epiteto, Gershom Scholem, una delle massime figure novecentesche nel campo degli studi ebraici, rintraccia, in questo agile scritto, splendori e miserie della vicenda umana e filosofica buberiana, consegnandocene un accorato e autorevole ritratto.
12,00

La collina

di Assaf Gavron

editore: Giuntina

pagine: 529

Su una collina rocciosa, circondata da un paesaggio biblico, sorge l'avamposto Maalé Chermesh C. Per il governo israeliano non esiste, ma per l'esercito va difeso. Il suo fondatore coltiva asparagi, pomodorini e rucola, alleva pecore e cresce la sua numerosa famiglia mentre, aggirando la burocrazia e manipolando politici, riesce ad attirare altri coloni e a ottenere nuovi caravan da abitare. In pochi anni l'avamposto diventa una realtà ben radicata in quell'area contesa tra arabi ed ebrei. Questo romanzo corale ci svela le vite degli abitanti dell'avamposto, ognuno alla ricerca di una propria via nel mondo; traccia con arguzia le dinamiche politiche che governano la realtà delle colonie; racconta in modo brillante le diverse componenti della società israeliana, un caleidoscopio di tanti colori che nonostante le tensioni che lo animano non si frantuma mai.
19,50

Una notte soltanto, Markovitch

di Ayelet Gundar-Goshen

editore: Giuntina

pagine: 327

Un romanzo che mescola vicende intime ed eventi storici, capace di raccontare con sensualità e umorismo l'infinto desiderio d'amore che accompagna le vite di tutti noi; un desiderio di cui il destino spesso sembra farsi beffe, imbrogliando gli eventi, suscitando passioni non corrisposte, tramutando la felicità in disincanto. Lo scoprirà Yaakov Markovitch, dal volto troppo anonimo per suscitare emozioni, per il quale il matrimonio fittizio con l'incantevole Bella, celebrato solo per procurarle un permesso d'ingresso in Terra d'Israele, sarà l'inizio di un'ossessione amorosa coltivata caparbiamente per tutta la vita. Lo sperimenterà Zeev Feinberg, seduttore impenitente, ma legato da sentimenti fortissimi a Sonia, la sua donna tenace dalla pelle che profuma d'arancia, quando scoprirà il segreto che farà afflosciare anche i suoi celebri, rigogliosi baffi.
16,50

La dieta kasher. Storia, regole e benefici dell'alimentazione ebraica

editore: Giuntina

pagine: 228

Storia, regole e benefici dell'alimentazione ebraica.
15,00

Pro Armenia. Voci ebraiche sul genocidio armeno

editore: Giuntina

pagine: 140

Quattro testimonianze sul genocidio armeno che ne ricostruiscono la storia, ne chiariscono le peculiarità e ne descrivono gli
12,00

La città che sussurrò

editore: Giuntina

pagine: 32

La storia di come un intero villaggio, guidato da una bambina, ha salvato dai nazisti i suoi ebrei. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Visti di uscita e biglietti di entrata. paradossi dell'assimilazione ebraica

di Bauman Zygmunt

editore: Giuntina

pagine: 79

Dal Settecento, in Europa, agli ebrei si chiede di assimilarsi
10,00

A cena dalla regina

di Modan Rutu

editore: Giuntina

pagine: 32

Mangia con la bocca chiusa, Nina! "Non parlare quando hai la bocca piena!" Nina non ne può più dei rimbrotti dei suoi genitori
15,00

Sul sacrificio

di Halbertal Moshe

editore: Giuntina

pagine: 150

L'idea e la pratica del sacrificio hanno una funzione profonda nella religione, nell'etica e nella politica
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.