Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La memoria dei campi. La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy

La memoria dei campi. La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy
Titolo La memoria dei campi. La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Testi e studi
Editore Giuntina
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 396
Pubblicazione 2022
ISBN 9788880579304
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Frutto di un'approfondita ricerca d'archivio e di numerose interviste, questo libro ricostruisce per la prima volta attraverso un approccio comparativo i processi politici, sociali e culturali che hanno influito nella trasformazione di quattro campi di transito e concentramento - San Sabba, Fossoli, Drancy alla periferia di Parigi e Natzweiler-Struthof in Alsazia - in luoghi della memoria della Shoah tra Italia e Francia. Inizialmente dimenticati, poi riscoperti e valorizzati, questi spazi del trauma sono diventati luoghi del lutto, omaggio ai morti e tombe consolatorie per i vivi, svolgendo un ruolo nel percorso di ricostruzione delle identità sulle macerie della Seconda Guerra Mondiale, in un processo in parte parallelo a quello del graduale avvento e ascolto dei testimoni. Oggi sono riconosciuti monumenti, luoghi di divulgazione della storia e destinazione di percorsi memoriali e turistici. Questa ricerca mira non soltanto a ricostruirne la storia, ma ad analizzare il ruolo mutevole che essi hanno svolto nella memoria collettiva, con uno sguardo al loro possibile futuro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.