Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Glossa

Il prete: il suo mistero, le sue relazioni

editore: Glossa

pagine: 892

Il volume riporta gli atti del XXX corso di aggiornamento curato dall'Associazione teologica italiana dedicato alla figura del
32,00

Chiesa comunione di chiese-soggetto di soggetti. Fondamenti metodologici per un'ecclesiologia cattolica nella proposta di Hervé Legrand

di Cristina Viganò

editore: Glossa

pagine: 989

«L'avvenire dell'ecumenismo e quello della missione dipendono in larga parte dall'ecclesiologia di comunione rivalutata dall'u
35,00

Il venire di Dio nella storia umana. Nuove riflessioni sull'Eucarestia

editore: Glossa

pagine: 660

L'Eucaristia è al centro delle parole e dei gesti della comunità cristiana, perché nella celebrazione eucaristica l'evento-Ges
32,00

Meditationes piissimae de cognitione humanae conditionis. Il cammino dell'uomo verso Dio

di Anonimo del XII secolo

editore: Glossa

pagine: 361

Il testo è un "classico" della spiritualità medievale, scritto fra la fine del XII secolo e l'inizio del XIII, quasi certament
13,00

Il dialogo delle culture e l'umanità comune. Come pensare il rapporto tra natura e culture?

di Maurizio Chiodi

editore: Glossa

pagine: 550

Gli interrogativi suscitati dall'antropologia culturale, con lo studio delle culture, sono ancor più evidenti in un mondo glob
24,00

Lo Spirito e la vita nuova. Lettura meditativa ed esegesi paolina

di Francesco Bargellini

editore: Glossa

pagine: 414

La riflessione sullo Spirito santo, autore e maestro della vita nuova, richiama il vivo ricordo della figura, della testimonia
24,00

Mai senza l'altro. L'imperativo etico della fratellanza

editore: Glossa

pagine: 376

Il fenomeno della pandemia ha contribuito tragicamente ad evidenziare anche alla coscienza comune che l'interdipendenza è un d
24,00

In dialogo con H.U. Von Balthasar. Cristocentrismo, sacrificio, fede di Gesù

editore: Glossa

pagine: 308

Tra i possibili modi di rendere omaggio alla lezione di un grande teologo quale H
16,00

Narratività e discernimento morale. Una lettura a partire dalla ricerca filosofica di P. Ricoeur

di Cosimo Alò

editore: Glossa

pagine: 832

Il volume indaga sul contributo che la narratività può offrire alla teologia morale
36,00

Una parola che edifica (cfr. 2 Cor 12,19). Saggi sulla dimensione retorico-pragmatica delle lettere paoline

di Stefano Romanello

editore: Glossa

pagine: 344

Sono riuniti in un unico volume articoli che, nel corso degli anni, hanno arricchito la ricerca sulle lettere paoline di Stefa
19,00

Discernimento e phrónêsis. Tradizione spirituale, scrittura e teoria morale

editore: Glossa

pagine: 409

Il volume è frutto di una preziosa collaborazione tra docenti della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, i proff
37,00

Ripensare l'umano? Neuroscienze, new-media, economia: sfide per la teologia

editore: Glossa

pagine: 840

I forti mutamenti tecnici e culturali ai quali stiamo assistendo sono così profondi da investire la stessa identità dell'uomo,
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.