Glossa
Vocazione alla vita consacrata oggi. Teologia, spiritualità, pastorale
editore: Glossa
pagine: 320
A cosa si pensa oggi quando si parla di vita consacrata e di vocazione? Quale immagine di vita consacrata e di vocazione viene
L'invincibile speranza
di Christian de Chergé
editore: Glossa
pagine: 348
La vicenda dei monaci martiri di Tibhirine, conclusasi tragicamente nel 1996, è nota anche grazie ad una fortunata produzione
Dies irae
di Claudio Doglio
editore: Glossa
Sebbene sia stato adoperato per secoli come canto funebre, il Dies irae è piuttosto riflessione spirituale e commossa preghier
L'amore e la fede. Il legame coniugale e l'amore come sacramento
editore: Glossa
pagine: 153
Il volume raccoglie gli atti del convengo di studio tenuto nel marzo 2016 presso la Scuola
La fede cristiana alla prova dei giovani
editore: Glossa
pagine: 180
Come mai l'esperienza cristiana, così come è attestata e vissuta nelle istituzioni e realtà ecclesiali, trova sempre maggiore
La filosofia del potere. Testo tedesco a fronte
di Paul Tillich
editore: Glossa
pagine: 96
«Col concetto di potere dischiudiamo l'essere, e l'essere conferisce al concetto di potere la sua dimensione profonda»
Lutero, la Riforma e le arti. L'articolato rapporto con la pittura, l'architettura e la musica
editore: Glossa
pagine: 367
Nel cinquecentesimo anniversario dell'inizio della Riforma protestante (1517-2017), il convegno organizzato dall'Istituto Supe
Celebrare in spirito e verità. L'esperienza spirituale della liturgia
editore: Glossa
A distanza di mezzo secolo dal Concilio Vaticano II, che ha definito la liturgia prima e indispensabile sorgente della spiritu
«Un Dio a parte». L'altro? Jacques Lacan e la teologia
di Gaboardi Rossano
editore: Glossa
pagine: XXIV-620
La struttura dell'esperienza religiosa. La questione metodologica nella proposta di Richard Schaeffler
di Adam Kieltik
editore: Glossa
pagine: 362
Nell'epoca in cui il discorso di Dio sembra confinato nello spazio delle private beliefes oppure spogliato dalla sua pretesa v
La questione del male in Yves Labbé
di Davide Marzo
editore: Glossa
pagine: 294
Il male è il nemico della felicità a cui l'uomo naturalmente aspira