Gran via
Figli e pianeti
di Clemens J. Setz
editore: Gran via
pagine: 110
Renè Templ è un individuo pauroso, un padre inetto, un marito che tradisce la moglie. Ossessionato dal proprio corpo e dalle sue manchevolezze, si rifugia nella letteratura, trovando un mentore, e una figura paterna sostitutiva, nell'anziano filosofo Karl Senegger. Ed è a questo rapporto quasi morboso che egli sacrifica le proprie responsabilità verso la moglie e il figlio. Ma anche Karl Senegger è a sua volta un padre assente, troppo egocentrico per accorgersi del figlio, il geniale Victor. Un'anima fragile e sensibile, Victor, quasi un Kafka del giorno d'oggi, anch'egli tuttavia incapace di instaurare un legame positivo con Andreas, il figlio della fidanzata Nina, ragazza madre. Come pianeti orbitanti che si avvicinano al lettore e si lasciano scrutare per un momento, i protagonisti di questo romanzo compongono una galassia di padri e figli allo sbando. Tormentati, impauriti, a volte grotteschi, sempre inadeguati, su di essi Clemens J. Setz, costruisce un testo lunare, malinconico, umanissimo, un debutto letterario che sorprende per precisione ed equilibrio.
Gioventù dorata. Tre vite nella Francia della Belle Époque
di Kate Cambor
editore: Gran via
pagine: 377
Il figlio del popolare scrittore Alphonse Daudet, ìa nipote prediletta dell'immortale Victor Hugo, il figlio del neurologo Jean-Martin Charcot, mentore di Sigmund Freud: Leon, Jeanne e Jean-Bàptiste sono gli eredi dei più celebrati uomini della Francia dell'Ottocento. I tre, amici d'infanzia, crescono ammirando i loro illustri predecessori, condividendo la loro brillante e sfarzosa vita. Ma lo scoppio del primo conflitto mondiale, così come il trauma per la perdita dei loro cari, li rendono individui disorientati, delusi da quel progresso che tante speranze aveva suscitato nei rispettivi genitori. Le vite intrecciate dei tre giovani diventano così il ritratto di un'intera generazione trascinata dagli eventi, in anni di follia e di crisi profonda, dallo sfavillio della Belle Epoque alla ferita della guerra. Kate Cambor, con una ricostruzione raffinata e scorrevole, cattura le loro speranze e le disillusioni, ci racconta gli incontri, gli amori, gli idilli, e poi gli inganni e i tradimenti, in un alternarsi di scene e situazioni: dai salotti letterari di Zola, Turgenev e Flaubert allo scandalo di Panama, dall'affaire Dreyfus alla nascita della moderna psicanalisi.
Il morto di Passy
di Bongartz Barbara
editore: Gran via
pagine: 140
Barbara Bongartz è la figlia insicura di una coppia litigiosa
Ricerca sul campo
di Mischa Berlinski
editore: Gran via
pagine: 420
Quando il giovane Mischa Berlinski decide di seguire la compagna in Thailandia per lavoro, immagina per sé un periodo di riposo, fatto di occasionali corrispondenze giornalistiche e immersioni nell'esotica cultura locale. Ma la storia di Martiya van der Leun, antropologa americana suicidatasi nel carcere thailandese dove scontava una condanna per omicidio, risveglia la sua curiosità, che non tarda a tramutarsi in ossessione. Alla ricerca di qualsiasi indizio che possa rivelare i dettagli del crimine commesso dalla studiosa, deciso a seguire ogni possibile pista, Mischa raccoglie testimonianze, lettere, ricordi dai quali a poco a poco emergono la figura della misteriosa Martiya, la sua biografia, il percorso che l'ha condotta sulle montagne della Thailandia del Nord per studiare l'oscura tribù dei Dyalo e lì subire la fascinazione del dyal, il rituale pagano della semina del riso. Mischa, nel tentativo di sottrarre la storia di Martiya all'oblio, finisce così con lo svelare la fitta trama dei legami tra la donna e la famiglia della sua vittima, i Walker, una dinastia di missionari che in Thailandia aspetta la fine del mondo.
Il paese della paura
di Rosa Isaac
editore: Gran via
pagine: 273
Carlos vive nella paura: che qualcuno lo aggredisca, lo malmeni, entri in casa sua mentre lui dorme, rapisca suo figlio; ma te
Avvenire
di Zaldua Iban
editore: Gran via
pagine: 144
Venti racconti velocissimi che combinano situazioni quotidiane e fantastiche: amori non corrisposti, schiavitù familiari, ecce
Solo per questa notte
di Janeiro Patricia A.
editore: Gran via
pagine: 162
Una notte di mezza estate e di festa, un esercizio di equilibrio tra storie differenti che diventano una sola: un giovane che
Un cinese a Buenos Aires
di Ariel Magnus
editore: Gran via
pagine: 264
Un giovane argentino viene sequestrato da un presunto piromane cinese contro cui ha appena testimoniato in un processo per undici incendi dolosi in altrettanti negozi della città. Cosa c'è sotto? La mafia cinese o un complotto ordito ai danni della comunità orientale? E qual è il ruolo dei programmi sensazionalistici delle tv locali e della comunità ebraica? Basato su un fatto reale e travestito da thriller, "Un cinese a Buenos Aires" è un viaggio comicissimo ma niente affatto superficiale nella Chinatown della capitale argentina, vista dapprima dal retro del ristorante Tutti Soddisfatti, poi per le strade, tra la gente, parlando di un'emigrazione fuori da tutti i cliché (i cinesi di Ariel Magnus non sanno andare in bicicletta e si pongono inquietanti domande sull'uso della forchetta), tra bordelli e karaoke, mercatini di cianfrusaglie orientali, sinagoghe e templi della setta Falun Gong, amicizie improbabili e amori travolgenti.
Il delirante circolo degli uccelli ubriachi
di Aparicio-belmonte Juan
editore: Gran via
pagine: 239
Una colossale vagina esplosiva, il primo ministro spagnolo (sì, proprio quello), un poliziotto sadico ed ermafrodita, due deli
quaderno rosso
di Arantxa Urretabizkaia
editore: Gran via
pagine: 142
Una giovane avvocata arriva a Caracas per rintracciare due ragazzi che il padre ha allontanato dalla madre sette anni prima, e consegnare loro un quaderno su cui quest'ultima ha scritto la propria versione dei fatti: in tutti questi anni non ha avuto notizie dei propri figli e teme che l'abbiano dimenticata, che col tempo un'altra donna abbia preso il suo posto. Nel corso della sua missione, l'avvocata legge poco a poco il quaderno, ritrovandosi a fare i conti con le ragioni e i torti della madre, ma anche con se stessa e con le proprie contraddizioni.
Il metodo Grönholm e altre eccezioni
editore: Gran via
pagine: 301
Quattro giovani autori della nuova drammaturgia catalana, che con il suo interesse per le problematiche più attuali della nost