Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gran via

16,00

Tre tuoni

di Marina Closs

editore: Gran via

pagine: 136

Tre donne
15,00

I levrieri, i levrieri

di Sara Gallardo

editore: Gran via

pagine: 512

Julián, giovane avvocato, alla morte del padre eredita un terreno e un rancho, Las Zanjas, lontano da Buenos Aires
20,00

Mai e poi mai il fuoco

di Diamela Eltit

editore: Gran via

pagine: 158

All'inizio del nuovo millennio, nello spazio ridotto di una stanza, una coppia di ex militanti ripercorre il proprio passato e
16,00

Guerre interne

di Joseph Zárate

editore: Gran via

pagine: 160

Edwin Chota ha abbandonato la famiglia e le comodità cittadine per andare nel cuore della foresta, trasformarsi in un leader i
15,00

Il posto dove muoiono gli uccelli

di Tomás Downey

editore: Gran via

pagine: 114

I protagonisti di questi racconti vivono ai margini dell'abisso personale, quel luogo dove può accadere l'imprevedibile
13,00

Calles. Tredici racconti dalla Bolivia

editore: Gran via

pagine: 203

Fino a poco tempo fa quasi sconosciuta al lettore italiano, la narrativa boliviana sta vivendo un momento di improvvisa e fors
15,00

La dimensione oscura

di Nona Fernández

editore: Gran via

pagine: 213

Il 27 agosto del 1984, in piena dittatura cilena, un uomo alto, magro, moro, con folti baffi neri arriva negli uffici di una r
16,00

L'illusione monarca

di Marcelo Cohen

editore: Gran via

pagine: 135

Cosa accadrebbe se le porte di un carcere fossero aperte dando ai detenuti l'illusione di poter evadere e se l'unico ostacolo che impedisse la loro fuga fosse l'incertezza unita alla paura? Ne "L'illusione monarca" di Marcelo Cohen, uno dei grandi maestri della letteratura argentina contemporanea, il carcere è una spiaggia delimitata da alti muraglioni che si inoltrano per centinaia di metri nel mare e lì si interrompono, lasciando uno spazio aperto all'immaginazione dei reclusi. Il mare diviene così orizzonte di possibile fuga, ostacolo da superare che si frappone al mondo reale, ma anche limite che si trasforma in morte perché quanti provano a scappare affrontandolo vengono per lo più restituiti alla spiaggia senza vita, alimentando i timori di quelli che restano. Di fronte a un mare che confonde e ispira, abbandonati "tra la libertà dell'ozio e l'equivoca frustata di un orizzonte libero", i detenuti oscillano tra rassegnazione e speranza, follia e ragione.
14,00

Il testimone

di Villoro Juan

editore: Gran via

pagine: 500

Julio Valdivieso, un professore messicano emigrato da lungo tempo in Europa, quasi in una sorta di esilio volontario, torna ne
20,00

La città che il diavolo si portò via

di David Toscana

editore: Gran via

pagine: 283

Polonia, 1945. Dopo l'occupazione tedesca, Varsavia è una città annientata, abitata da gente che ha perso quasi tutto e che ora deve dare un senso alla propria esistenza. Non basta sognare un futuro possibile, occorre sopravvivere e farlo tra le macerie è impresa da veri eroi. Ed eroi sono i quattro amici scampati a una retata che vagano per le strade della capitale, tra i fumi dell'alcol, uomini capaci di trovare la bellezza nascosta tra gli edifici distrutti, nei cimiteri o nella strana amicizia che li unisce nella rovina. Un prete cattolico, un aspirante bidello, un becchino e un uomo con l'eterna faccia da bambino affrontano il loro personale inferno quotidiano con un commosso e irriverente inno etilico alla vita. David Toscana reinventa una città ferita dove la dura realtà è superata grazie all'immaginazione, al ricordo e a una buona dose di alcol.
16,00

Principianti. Inventario di inizi senza lieto fine

di Albero Miguel

editore: Gran via

pagine: 207

Questo romanzo di Miguel Albero, che funziona come una raccolta di racconti, è un catalogo di personaggi "afflitti dal mal del
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.