Guerini next
Dentro la formazione. Etnografia, pratiche, apprendimento
di Domenico Lipari
editore: Guerini next
La ripresa d'interesse per gli approcci qualitativi nella ricerca sociale trova un punto di riferimento cruciale nel vigoroso processo di cambiamento che ha investito, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, le epistemologie contemporanee ed è caratterizzata, tra l'altro, dalla nuova centralità dell'etnografia e dal suo diffondersi oltre i confini disciplinari e di ricerca dell'antropologia entro i quali era originariamente collocata. Si può dire che nelle scienze sociali contemporanee, l'etnografia è parte integrante dei metodi qualitativi d'indagine ed appartiene in egual misura al bagaglio metodologico tanto degli antropologi, quanto dei sociologi, degli psicologi sociali, degli analisti di organizzazione, dei formatori, degli studiosi dei processi di apprendimento. In questa cornice di riferimenti tematici, il volume illustra le potenzialità pratiche dell'etnografia applicata alla formazione. Dopo una parte introduttiva che espone i fondamenti dell'etnografia (definizioni, origini, basi teoriche, evoluzione), la seconda parte ne delinea i tratti costitutivi di approccio euristico e di pratica di scrittura. La terza parte illustra e descrive - con il supporto di casi tratti da esperienze concrete di lavoro sul campo - alcune tra le possibili modalità di coniugare l'approccio etnografico con le dimensioni tecniche più rilevanti dell'azione formativa.
Una sorprendente genealogia. L'autorità femminile nel management dall'800 a oggi
di Luisa Pogliana
editore: Guerini next
pagine: 192
Il management è tuttora ritenuto un ambito nettamente maschile
Ibridomania. Dagli eccessi del lavoro ibrido all'importanza del ritmo
di David Bevilacqua
editore: Guerini next
pagine: 176
Molti sostengono che il lavoro del futuro sarà ibrido
Lidia e le altre. Pari opportunità ieri e oggi: l'eredità di Lidia Poët
di Chiara Viale
editore: Guerini next
pagine: 176
La giustizia è donna, ma non sempre è stata giusta con le donne
Reinventare le organizzazioni. Come creare organizzazioni ispirate al prossimo stadio della consapevolezza umana
di Frederic Laloux
editore: Guerini next
pagine: 548
Il modo in cui gestiamo le aziende sembra ogni giorno più anacronistico
Neuroscienze e intelligenza emotiva. Come cambiare le organizzazioni a partire dal nostro cervello
di Furio Bartoli
editore: Guerini next
pagine: 288
Inserita tra le prime competenze richieste dal World Economic Forum, ricercata dai recruiter e incoraggiata dalle imprese, l'i
Il marketing per una società migliore
editore: Guerini next
pagine: 144
Nell'economia e nella società il marketing crea valore per le persone, le istituzioni e le imprese, costruendo e mantenendo re
Innovare le scuole con la tecnologia. Indicazioni da una esperienza durante l'emergenza Covid-19
editore: Guerini next
pagine: 224
È possibile trasformare in occasioni di crescita momenti o situazioni che involontariamente e inaspettatamente ci si trova a v
Nuovi modelli di leadership partecipativa
editore: Guerini next
pagine: 128
La leadership, così come la conosciamo, è giunta al capolinea
Management educativo alla prova. Lezioni dai dirigenti scolastici durante l'emergenza Covid-19
editore: Guerini next
pagine: 152
Sette dirigenti scolastici, di istituti che coprono le diverse aree del Paese, mostrano come hanno fatto fronte allo shock di
Verso un'economia integrale. La via italiana alla ripresa
editore: Guerini next
pagine: 208
Il mondo è in stallo, l'Italia sembra in scacco
L'alfabeto dei soldi. Mente, tempo, emozioni al servizio dei nostri risparmi
di Paolo Legrenzi
editore: Guerini next
Se volete gestire al meglio i vostri risparmi, è bene partire dall'abc