Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Iacobellieditore

Da porta a porta. Gli ultimi dribbling dei furbetti del calcio

di Antonio Felici

editore: Iacobellieditore

pagine: 230

Aggrappiamoci alla bella storia di Simone Farina il calciatore che ha rifiutato di farsi corrompere, trovando il coraggio di denunciare. Da porta a porta rimbalzano le informazioni sullo sport più amato dagli italiani. Calciopoli, Calciopoli bis e ora Scommessopoli. Arresti a sorpresa, ritiri dalla Nazionale e le insospettabili colonne del calcio coinvolte in scandali che non sembrano aver mai fine. Dopo "Le pagine nere del calcio", Antonio Felici ricostruisce, su base strettamente documentale, le nuove vicende dell'ultimo anno, dal processo di Napoli alla sentenza di condanna penale in primo grado di Luciano Moggi, insieme alle brutte storie di cronaca nera che hanno coinvolto i calciatori, come il falso suicidio di Donato Bergamini.
15,00

Quella difficile identità. Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah

di Stefania Lucamante

editore: Iacobellieditore

pagine: 394

Prendendo spunto dai testi delle deportate, il volume mette in luce come è avvenuta la trasmissione "al femminile" dell'evento epocale della Shoah, l'autrice indaga su come le testimoni e le scrittrici italiane raccontino e tramandino la loro esperienza: immagini, pensieri ed emozioni raccolte allora, il cui impatto resta inalterato nel presente di chi le legge e le studia oggi. L'importanza di autrici come Liana Millu e Giuliana Tedeschi sta non nella differenza, ma nella compartecipazione alla rappresentazione letteraria della Shoah. Lo specifico femminile arricchisce la testimonianza maschile, mentre la memoria, paradossalmente, si universalizza. È la tragedia stessa che impone di parlare di quel che avvenne alle famiglie di queste donne, oppure di immaginare cosa si cela dietro il buio di omissioni, dietro l'ansietà di un vuoto. Impone di parlare e riscoprire - per alcune di loro, come nel caso di Giacoma Limentani - il loro senso di ebraicità all'interno del contesto italiano dopo la guerra, dopo il ritorno in Italia di chi potè tornare, ma anche di chi, rimanendo, non fu meno ferita. Al ritorno, tutto quel che avvenne si sistemò lungo un asse che aveva nella Shoah il punto zero del prima e del dopo, un asse cartesiano-ortogonale della sofferenza impartita e subita da queste bambine e ragazze e dalle loro famiglie. Il romanzo apocalittico "La Storia" di Elsa Morante e l'ibrido narrativo lezioni di tenebrati Helena Janeczeh...
22,00

11 settembre. Io c'ero

di Giorgio Radicati

editore: Iacobellieditore

pagine: 176

È l'11 settembre 2001
16,50

Racconti di Cuba

di Alessandra Riccio

editore: Iacobellieditore

pagine: 125

Baluardo del comunismo dal volto umano? Feroce dittatura sopravvissuta alla Storia? Per una volta Cuba è qualcosa di più. Finalmente dopo decenni di letture ideologiche, Alessandra Riccio travalica gli stereotipi regalandoci diciotto storie che danno di Cuba un affresco originale e potente. Poeti, artisti, scrittori, cineasti noti e meno noti: sono loro a popolare i racconti di questa scrittrice che, abbandonando i panni della critica letteraria, si lascia andare a una prosa lieve e vibrante. Dagli anni della giovane e spavalda Rivoluzione alla crisi del Periodo speciale, passando per la guerra in Angola, tra momenti di grande effervescenza e crisi profonda, la storia di Cuba viene riletta attraverso i frammenti di vita di personaggi che ne hanno segnato profondamente la cultura. Sullo sfondo la grande vitalità dell'isola caraibica, i colori delle strade de L'Avana, l'impetuosità del mar Caribe. Oltre ogni luogo comune, i "Racconti di Cuba" illuminano dall'interno le contraddizioni e le meraviglie della Perla dei Caraibi.
10,00

Roma. Percorsi di genere femminile

di M. Pia Ercolini

editore: Iacobellieditore

pagine: 158

Il volto femminile e meno noto di Roma negli sguardi delle protagoniste della sua storia. Una guida per scoprire una diversa città eterna.
20,00

La legione degli invincibili. Mos Maiorun

di Carlo Dalia

editore: Iacobellieditore

pagine: 317

81 a.C. Una banda di ragazzini cresciuti tra i vicoli della Suburra si ritrova tra le mani il colpo del secolo: rubare una cassa d'oro nella villa del potente Marco Licinio Crasso, padrone indiscusso del malfamato quartiere. Ma il gioco è più grande di loro e a salvarli da morte sicura sarà solo un misterioso patrizio al quale giureranno fedeltà assoluta... Così ha inizio l'avventura dei Figli del fuoco al fianco di Gaio Giulio Cesare. Tra guerre civili, campagne militari, beghe politiche e armate invincibili, i protagonisti vivranno le loro vite fatte di passioni, sesso, amore e morte. Sullo sfondo la Roma pulsante, a cavallo tra la repubblica e l'impero, coacervo di popoli, culture e religioni. Un esempio chiaro di come una società ricca e consapevole delle sue forti radici, orgogliosa dei costumi tramandati dagli antichi (mos maiorum), non abbia paura delle contaminazioni culturali.
18,00

Cimitero acattolico. Guida romanzata del cimitero settecentesco di Roma

di Alessandro Rubinetti

editore: Iacobellieditore

pagine: 112

Percy Bysshe Shelley, John Keats,John Symonds, Gregory Corso, Antonio Gramsci, Carlo Emilio Gadda, Darlo Bellezza, il fisico P
15,00

Berserk. Un guerriero sanguinario nelle Terre di Mezzo

di Piero Ciccioli

editore: Iacobellieditore

pagine: 133

È nato nel dolore, è stato mercenario, cavaliere e martire persegui da dèi partoriti dall'inferno. Ora è uno spadaccino errante, che vive per la vendetta, per il sangue e per un amore malato, affidandosi alla lama di un monolite metallico alto due metri. E il più feroce dei guerrieri, è il Berserk e questa è la sua leggenda... Berserk è il manga che ha rivoluzionato il modo d'intendere il genere Fantasy in Giappone, divenendo un cult tra gli appassionati di fumetto nipponico e non. Un successo dovuto all'inedita alchimia stilistica che governa ogni aspetto dell'opera. Dal disegno, capace di sposare il tratteggio di Tetsuo Hara con il dinamismo di Go Nagai, alla sceneggiatura, in grado di alternare sequenze d'azione furiose a momenti di profonda introspezione psicologica. Il volume affianca le analisi critiche di personaggi ed eventi presentati in ognuno dei vari archi narrativi del manga ad approfondimenti sulle influenze stilistiche e contenutistiche ravvisabili nell'opera.
14,50

Una guida all'architettura frugale

editore: Iacobellieditore

pagine: 182

18,50

Naruto. Un giovane ninja contro gli spiriti del male

di Cesare Arietti

editore: Iacobellieditore

pagine: 128

12,50

Rumiko Takahashi. La regina dei manga

di Susanna Scrivo

editore: Iacobellieditore

pagine: 130

Da oltre trent'anni Rumiko Takahashi è un'autrice presente nelle librerie e nelle tv di tutto il mondo con i suoi manga e con gli anime da essi tratti. Il volume delle sue opere è paragonabile a quello di pochissimi altri autori, ma a nessun'altra autrice. Ecco perché è soprannominata la "regina dei manga". I suoi marchi di fabbrica sono inconfondibili: una grande varietà di personaggi, tutti ben caratterizzati e dotati di spessore; storie complesse in cui le relazioni umane hanno un ruolo centrale; il Giappone, la sua cultura, le sue tradizioni, la sua quotidianità. Rumiko Takahashi passa con disinvoltura dalla commedia fantascientifica di Lamù al realismo romantico di Maison Ikkoku, dalla comicità assurda di Ranma alle leggende cupe di Inuyasha, trascinando in ogni nuova avventura un numero sempre maggiore di fan. In questo volume il resoconto della vita e della sua carriera, insieme a un'analisi completa delle sue opere, il tutto accompagnato da note di approfondimento culturale e da un vasto apparato iconografico.
12,50

Molto più di un gioco. Il calcio contro l'apartheid

editore: Iacobellieditore

pagine: 235

Il racconto dei detenuti politici di Robben Island, il terribile carcere del regime razzista sudafricano, con il loro amore per il pallone, arriva finalmente in Italia, a pochi mesi dai primi Campionati mondali di calcio nel continente africano. Il regime instaurato dal Partito nazionalista sudafricano ha appena aperto il fuoco su una folla di manifestanti neri dichiarando guerra a qualsiasi opposizione politica. È in questi anni di lotta e repressione che prende le mosse questo volume, la vera storia di chi per aver combattuto contro l'apartheid, si è trovato scaraventato su un'isoletta piatta e brulla in mezzo alla baia di Cape Town: l'isola-carcere di Robben Island. Circondati dall'oceano e isolati dal mondo, spogliati di ogni diritto, i detenuti di Robben Island hanno imparato non solo a convivere col carcere duro e col lavoro forzato, ma anche a riappropriarsi della propria dignità e a proseguire la battaglia contro il sistema: grazie a un pallone e all'amore per il calcio. Un libro per credere ancora nella magia e nel valore dello sport. Prefazione di Gianni Rivera.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.