Iacobellieditore
Isole. Confini chiusi, orizzonti aperti
editore: Iacobellieditore
pagine: 152
Chi l'ha detto che è sempre Ulisse a partire dall'isola, lasciando Penelope a filare la sua tela? L'isola, si sa, ha i confini
Il Salvatori 2023. Il dizionario della canzone
di Dario Salvatori
editore: Iacobellieditore
pagine: 1240
Oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l'hanno registr
Donne bersaglio. Mobbing e stalking dal lavoro al cuore
di Valeria Arnaldi
editore: Iacobellieditore
pagine: 126
Sono 3 milioni e 466 mila, nel nostro Paese, le donne che nell'arco della propria vita hanno subito stalking, ovvero atti pers
Pianto di pietra. La Grande Guerra di Giuseppe Ungaretti
editore: Iacobellieditore
pagine: 159
Il volume ricostruisce, con dettaglio quasi quotidiano, l'esperienza di Giuseppe Ungaretti, soldato nella Prima Guerra Mondial
Cesare Tacchi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Roma, 7 febbraio-6 maggio 2018)
editore: Iacobellieditore
pagine: 476
Una mostra monografica, un esercizio di attenzione, di studio e di valorizzazione, che ripercorrerà, attraverso le vicende di
Dove scappo? I migliori trenta Paesi verso cui espatriare per lavoro o per piacere
di Claudio Bosaia
editore: Iacobellieditore
pagine: 281
Perché scappare se l'Italia è il Paese più bello del mondo? Magari perché non troviamo lavoro o non ci soddisfa quello attuale, o perché la nostra pensione ci consente a malapena di arrivare a fine mese. E allora qual è il Paese migliore dove trasferirsi per conquistare il proprio posto al sole? Questo pratico manuale è utile a tutti quelli cui l'Italia va stretta. Classifiche, informazioni, notizie geografiche, amministrative, culturali e tanti consigli su dove andare e cosa fare per dare un nuovo impulso alla propria vita, ma anche i 15 migliori Paesi dove potersi godere la pensione con un tenore di vita decisamente superiore.
Sbroglia il tuo disordine. Fai spazio ai tuoi sogni
di Birgit Medele
editore: Iacobellieditore
pagine: 192
Il disordine è un meccanismo di difesa, un percorso a ostacoli costruito con maestria per tenere lontani gli intrusi... è una diga che argina emozioni altrimenti dilaganti: il desiderio di un compagno; un cambiamento lavorativo in cui non ci siamo mai avventurati; il dispiacere per non avere avuto figli o per le occasioni mancate. Riempiamo con le cose un vortice interiore. Birgit Medele ci porta, pagina dopo pagina, a fare i conti con gli scheletri abbandonati negli armadi, a liberarci dalla schiavitù degli oggetti polverosi e a dare sfogo alle emozioni represse. Perché fare pulizia rimette in circolazione l'energia, spezza i limiti che ci siamo autoimposti e genera lo spazio necessario all'arrivo del nuovo.
Consumatori di normalità. Giovani e droghe al tempo della crisi
editore: Iacobellieditore
pagine: 157
Come vedono il futuro i consumatori di normalità? E come si vedono nel futuro? L'incertezza, la precarietà, l'ansia societaria, quanto incidono nella loro immagine in prospettiva? Nell'esplorare il fenomeno dei consumi di droghe e alcol in cinque città italiane, abbiamo messo a tema la visione del futuro in oltre 500 giovani assuntori di sostanze psicotrope legali e illegali, tentando di comprendere quanto la precarietà - di vita e di lavoro - incida sulle loro scelte nel presente e sulla percezione degli anni a venire. Le risposte delle ragazze e dei ragazzi intervistati hanno restituito un quadro che, pur nella sua drammaticità complessiva, lascia ancora ampi spazi alla speranza e contraddice molti luoghi comuni sul mondo delle sostanze. Prefazione di Cristina Stancari, intrduzione di Riccardo De Facci.
I segreti del cavaliere oscuro
di Alessandro Bottero
editore: Iacobellieditore
pagine: 151
Molti possono non saperlo, ma sono tutti personaggi nati nel mondo del fumetto. Nella veloce commistione dei media che ha caratterizzato la fine del secolo scorso, la televisione, il cinema, i cartoni animati, la pubblicità, i videogames e per ultima la rete, hanno amplificato gli universi narrativi e iconografici di molti personaggi che, originariamente nati nel mondo del fumetto, sono diventati delle icone quotidiane e familiari nell'entertainment per milioni di persone. La collana di volumi illustrati a colori "Comic Heroes" racconta le storie di queste icone e dei loro creatori.
Amortalità. Piaceri e pericoli del vivere senza età
di Catherine Mayer
editore: Iacobellieditore
pagine: 284
La nostra età reale corrisponde all'età che sentiamo? Quando raggiungiamo la mezza età? Quando diventiamo vecchi? Il modo in cui percepiamo la nostra età è cambiato radicalmente. I confini tra le età diventano sempre più labili, ci sono bambini adolescenti e adolescenti adulti. E poi ci sono gli amortali. Per gli amortali parlare di età è fuori moda e fuori luogo: ignorano l'idea di vecchiaia perché non prendono in considerazione la morte. Gli amortali possono essere maniaci del corpo e arrivare a fare uso o abuso di vitamine e ormoni per combattere o prevenire il decadimento. Ma sono anche quelli che continuano a inseguire aspirazioni e progetti. Gli amortali amano la vita. "Amortalità" è il termine coniato dalla giornalista Catherine Mayer per definire l'esperienza del vivere senza età, che - da Madonna a Mick Jagger, da Woody Alien a Mark Zuckenberg - diventa sempre più comune. Una trasformazione che ha conseguenze impreviste e imprevedibili sulla società. E non sempre negative.