Iacobellieditore
Cinema e ceci
di Sofia Scandurra
editore: Iacobellieditore
pagine: 288
"Cinema e ceci" racconta la vita di Michela
2012. È in gioco la fine del mondo
di Mariano Tomatis
editore: Iacobellieditore
pagine: 149
La data del 21 dicembre 2012 è attesa da molti con timore: quel giorno ci sarà la fine del mondo? Questo libro ti fornirà un potente antidoto alla paura. Attraverso una rigorosa indagine sulle origini della leggenda, scoprirai che c'è poco da temere. E come un gioco, l'indagine sarà fortemente interattiva: imparerai a costruirti un calendario mesoamericano con delle carte da gioco, scoprirai le connessioni tra il gioco dell'oca e la cosmologia dei Maya, risolverai un crucipuzzle apocalittico, scoprirai le regole del Bui (un antichissimo gioco con i dadi). Ma poiché l'autore è anche un noto prestigiatore, questo libro è pieno di "scherzi magici": troverai infatti una lunga serie di test, che potrai sperimentare su di te o "somministrare" agli amici più impressionabili, per convincerli - con l'inganno, naturalmente! che il mondo finirà davvero nel 2012.
Qualunque titolo va bene. Romanzo a pezzi
di Francesco Consiglio
editore: Iacobellieditore
pagine: 245
La misteriosa morte di Anna Grazia Diamanti è solo l'incipit di questo libro davvero fuori canone. È certamente un giallo quello di Francesco Consiglio ma, oltre l'intreccio tipico del genere, si snoda l'esilarante, a volte dolorosa, riflessione dell'autore/protagonista Franco Lamaiola. Un po' metaromanzo, un po' autobiografia; Lamaiola scrive e ogni tanto interrompe l'azione per fare il punto, riflettere, ragionare "a voce alta" facendo dialogare le due parti della sua testa, quella che lo stima e ne riconosce il valore e quella che al contrario lo disprezza. Il libro che ne viene fuori è un ibrido, un'interessantissima contaminazione, "uno strano oggetto" che racconta la genesi della scrittura nella mente dell'autore e vale la pena leggere perché è il risultato di un'operazione narrativa e stilistica davvero imprevista.
La parte sbagliata?
di Francesco Caravetta
editore: Iacobellieditore
pagine: 219
Un romanzo liberamente ispirato a una storia vera. Non c'è riscatto per i più poveri, non c'è vittoria per gli oppressi; non c'è rivoluzione che abbia scardinato l'antico, ingiusto, in molti casi perverso meccanismo del potere; non c'è una parte giusta per Gaetano Nicastro e Antonia Vitelli, protagonisti del romanzo di Francesco Caravetta, è questo che insegna loro la storia. L'accurata ricerca sociologica e l'invenzione narrativa si fondono-confondono in un romanzo costruito con efficace semplicità, dove gli elementi ci sono tutti (l'eroe coraggioso e fedele, l'amore contrastato, la guerra lunga e sanguinosa, l'antieroe feroce e senza scrupoli) e i grandi temi vengono attraversati e riattraversati (nascita, morte, vendetta, tradimento...). Caravetta interroga il passato, l'Italia di fine Settecento, la caduta del Regno di Napoli, la nascita della Repubblica e ancora l'invasione di Napoleone Bonaparte, investendo i suoi umili personaggi del compito di raccontare, di raccontarci una condizione senza tempo; quella di chi, in qualunque caso, è dalla parte sbagliata.
Win for life. La tassa sulla speranza
editore: Iacobellieditore
pagine: 196
Questo libro analizza in maniera approfondita i principali aspetti matematici di WINforLIFE (combinazioni, probabilità, rendimento, valenza dei sistemi), in luce i rischi (finanziari e clinici) che possono derivare da una sua pratica ossessiva. Un'appendice finale espone, con un taglio scorrevole e divulgativo, i concetti basilari del calcolo delle probabilità, a beneficio di chi non li conosce o non li ricorda molto bene. Le persone che desiderano tentare la sorte con WINforLIFE. possono trovare in questo libro molti suggerimenti per farlo con consapevolezza, ma non delle dritte per vincere con sicurezza, cosa matematicamente impossibile... D'altra parte, coloro che non hanno mai puntato un centesimo al gioco, possono riscontrarvi inoppugnabili argomentazioni per continuare a non farlo.
Piuma. Lettera a un gatto scomparso
di Claude Ansgari
editore: Iacobellieditore
pagine: 72
Una storia d'amore non convenzionale, un racconto che apre il cuore e la mente all'infinità dei segni che l'universo invia a c
L'anomalia. Televisione. Il monopolio del potere da Mussolini al digitale terrestre
di Manlio Cammarata
editore: Iacobellieditore
pagine: 220
"Il sistema italiano presenta un'anomalia dovuta a una combinazione unica di poteri economico, politico e mediatico nelle mani di un solo uomo, l'attuale presidente del consiglio dei ministri italiano, e al fatto che il governo italiano controlla, direttamente o indirettamente, tutti i canali televisivi nazionali". (Risoluzione del Parlamento Europeo, 22 aprile 2004). Il libro attraverso leggi e sentenze ricostruisce in forma di cronaca, senza tecnicismi giuridici, i complicati sviluppi che hanno determinato l'attuale situazione che non ha eguali in nessuno stato democratico: il totale controllo del governo sul sistema audiovisivo.
Corri amore corri
di Maria Inversi
editore: Iacobellieditore
pagine: 80
La sofferenza, il dolore, ma anche il grande coraggio dei bambini in cinque racconti esemplari. Testi essenziali e profondi, nati per essere letti ad alta voce, per condividere l'emozione di storie troppo simili alle cronache che leggiamo tutti i giorni sui giornali e a cui non si può, non si deve, restare indifferenti. Perché, nonostante la violenza degli adulti e il loro disamore, i bambini sono il futuro. E il futuro qui, vince sempre. I testi dei racconti si prestano a essere usati anche a letture teatrali. All'interno del volume, gli spartiti - manoscritti da Massimo De Lorenzi - della drammaturgia musicale di Inversi e delle musiche e arrangiamenti originali di Giovanna Famulari.