Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino

La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2021

editore: Il mulino

pagine: 336

Nel 2020 il mondo è stato scosso da una pandemia che ha trovato tutti impreparati
25,00

I meccanismi dell'editoria. Il mondo dei libri dall'autore al lettore

di Roberto Cicala

editore: Il mulino

pagine: 272

Uno dei maggiori esperti del settore racconta l'innovazione e la tradizione nelle fasi di progettazione, produzione e promozio
26,00

Pandemia, competenza e ricostruzione. Una svolta necessaria per l'Euro-Italia

editore: Il mulino

pagine: 248

Europa e Italia si erano progressivamente riprese dopo la doppia recessione del 2009 (innescata dalla crisi dei mutui sub-prim
19,00

Il codice del tempo. Cervello, mente e coscienza

di Georg Northoff

editore: Il mulino

pagine: 200

Il tempo è qualcosa di tanto impalpabile quanto centrale nella nostra vita e del nostro essere, e non solo dal punto di vista
19,00

Lavoro insicuro. Salute, sicurezza e tutele sociali dei lavoratori immigrati in agricoltura

editore: Il mulino

pagine: 376

Questo libro nasce da un progetto che ha coinvolto giuristi, medici e sociologi, chiamati a sviluppare nuove strategie per la
28,00

Euro-piattaforme: scienza, tecnologia ed economia. Una connessione cruciale per l'Italia

editore: Il mulino

pagine: 408

Le piattaforme tecnoscientifiche sono una modalità di interazione strutturata tra diversi soggetti accomunati da una tematica
30,00

Come cambiano gli italiani. Valori e atteggiamenti dagli anni Ottanta a oggi

editore: Il mulino

pagine: 352

Come siamo cambiati noi italiani dagli anni Ottanta a oggi? Come si sono modificati i nostri atteggiamenti nei confronti della
32,00

Nello specchio della scuola. Quale sviluppo per l'Italia

di Patrizio Bianchi

editore: Il mulino

pagine: 184

È tempo di investire in educazione, non solo per superare l'emergenza Covid, ma per guardare oltre, per ritrovare quel cammino
13,00

«Partigiani di tutta Europa, unitevi!». L'ideale dell'Europa unita nelle riviste clandestine della Resistenza italiana

di Raffaella Cinquanta

editore: Il mulino

pagine: 240

L'unificazione degli Stati europei è uno dei temi cruciali del dibattito politico-programmatico sulla ricostruzione postbellic
20,00

La scrittura delle Costituzioni. Il secondo dopoguerra in un quadro mondiale

editore: Il mulino

pagine: 336

«Questa Carta merita di essere favorevolmente apprezzata ed ha un buon posto, forse il primo, fra le Costituzioni dell'attuale
25,00

Vivere nell'insicurezza

di Gian Enrico Rusconi

editore: Il mulino

pagine: 152

La tensione tra le grandi potenze, i dissensi sul piano militare, e in particolare i contrasti tra l'Europa e l'America di Tru
12,00

Le arti e la dimensione giuridica

editore: Il mulino

pagine: 504

Il diritto non è solo un insieme di disposizioni: è espressione profonda della cultura di una comunità
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.