Il Saggiatore Tascabili
L'immaginazione sociologica
di Charles Wright Mills
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 245
L'immaginazione sociologica, secondo Wright Mills, è la capacità di riflettere su se stessi come soggetti liberi e non vincola
La via della liberazione. Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 543
Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista
Ogni passione spenta
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 167
Diventare un'artista: questo era il sogno della giovane Lady Slane quando, appena diciassettenne, fu costretta a rinunciare al
Ritorno al piccolo regno. Steve Jobs e la Apple. Alle origini del mito
editore: Il Saggiatore Tascabili
Sul monte Rushmore dell'informatica, il profilo affilato di Steve Jobs si staglia contro il cielo per l'eternità
La lingua italiana del dialogo
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 382
Ho cercato di spiegare la maggior parte dei fenomeni propri dell'italiano parlato sulla base degli elementi costitutivi del di
I linguaggi dell'arte
editore: Il Saggiatore Tascabili
Un quadro può rappresentare perfettamente un oggetto o è solo una delle sue tante immagini? Esiste veramente una differenza tr
La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 256
Scegliere e coltivare le piante che sono più utili può sembrare solo uno dei modi in cui gli uomini intervengono sulla natura
Trieste. O del nessun luogo
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 221
In questo libro Jan Morris racconta, fondendo la melanconia dei propri ricordi di viaggiatrice e la passione della storica, l'
Urlo & kaddish
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 134
Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte da pazzia
Il cinema secondo Hitchcock
di Truffaut François
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 312
L'autore dei "Quattrocento colpi" interroga provocatoriamente quello di "Psycho"
L'essere e il nulla
La condizione umana secondo l'esistenzialismo
di Sartre Jean-Paul
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 720
L 'essere e il nulla è il testo filosofico sartriano di più ampio respiro: in contrasto con una lunga tradizione speculativa,
La scienza sociale e l'azione
di Durkheim Émile
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 360
Il padre della sociologia illustra i fondamenti di una nuova scienza, fondata su basi empiriche, che abbia dignità pari alle s