Il Saggiatore Tascabili
Piave
Cronache di un fiume sacro
di Marzo Magno Alessandro
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 272
Non mormora più, il Piave
La dissoluta
Libertina, adultera, bigama. La duchessa di Kingston
di Lapierre Alexandra
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 256
Alla fine del XVIII secolo, in un'epoca di violenze e passioni, una donna irrompe sulla scena sociale europea: il suo nome è E
Il secondo sesso
di Beauvoir Simone de
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 763
Nel 1949 esce "Il secondo sesso" che fece, allo stesso tempo, successo e scandalo
Romanzo di una vita
di Mann Thomas
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 265
Non ho mai avuto l'ambizione di essere all'avanguardia letteraria e al corrente coi tempi, mai appartenuto a una scuola o alla
La teoria dei quanti e lo scisma nella fisica
di Popper Karl R.
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 231
Ciò che ricerchiamo nella scienza non è tanto l'utilità quanto la verità: approssimazione alla verità; potere esplicativo e po
Il pollice del panda
di Gould Stephen Jay
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 314
Il pollice del panda raccoglie alcuni dei più importanti brani scritti da Stephen Jay Gould sulla storia naturale e le teorie
Achille e la tartaruga
Il paradosso del moto da Zenone a Einstein
di Mazur Joseph
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 266
Tre millenni fa Zenone di Elea costruì una serie di paradossi logici per provare l'impossibilità del movimento
Quattro gocce di acqua piovana
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 188
Dopo una vita trascorsa nell'arma dei carabinieri, Pietro Binda è tornato nel suo paese d'origine sui monti lombardi
L'estate del Mundial
di Colaprico Piero
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 223
Il 17 giugno 1982 è un brutto giorno per Pietro Binda, maresciallo della sezione Omicidi, prossimo alla pensione
Ricordo della morte
di Bonasso Miguel
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 432
Miguel Bonasso racconta solo di fatti realmente accaduti, ai quali spesso ha assistito di persona, e lo fa con la tensione del
I nuovi mandarini
Gli intellettuali e il potere in America
di Chomsky Noam
editore: Il Saggiatore Tascabili
Pubblicato per la prima volta nel 1967, all'epoca dell'intervento in Vietnam, "I nuovi mandarini" è considerato ancora oggi co