Interlinea
Insolite natività
Un itinerario d'arte
di Gatti Chiara
editore: Interlinea
pagine: 62
C'è qualcosa di misterioso, un personaggio strano, un dettaglio bizzarro, un aneddoto di cui molti ignorano l'esistenza
Natale Mediterraneo
Scrittori del Sud raccontano
editore: Interlinea
pagine: 138
C'è qualcosa che caratterizza il Natale - mistero o segreto - che scaturisce dalla dimensione geografica e serpeggia nei testi
Era mio padre quel Gesù bambino e altri racconti
di Piero Chiara
editore: Interlinea
pagine: 84
"Che Natale fu mai quello, spalancato al sole e al vento, senza un po' d'intimità, privato della protezione del buio e della notte? Mi pareva che il vero natale fosse solo quello di gesù, in fondo a una grotta, d'inverno, nel caldo delle braccia materne, avvolto nel fiato dell'asino e del bue, con San Giuseppe di guardia sull'entrata, in attesa dei pastori, che svegliati da un angelo e vedendo la stella scesa sopra la grotta, correvano a vedere". Ricordi inediti giovanili e racconti divertenti e amorosi compongono un'antologia che, alla vigilia del centenario della sua nascita, è un omaggio letterario a Piero Chiara, il quale, da laico credente, riflette sul significato religioso del Natale, in un'epoca che ha perso quasi del tutto il senso del sacro.
Natale speciale
di Silvia Roncaglia
editore: Interlinea
pagine: 30
Se nasci il 25 dicembre e ti chiami Natale devi essere speciale: è quello che pensa il protagonista di questa storia, tanto che un giorno, per difendersi da una coppia di pestiferi compagni di classe, confessa di essere il legittimo erede di Babbo Natale. Da quel momento tutto sembra andare per il verso giusto, fino a che... Età di lettura: da 6 anni.
Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo
editore: Interlinea
pagine: 275
Un libro-scrigno che raccoglie l'effusione amorosa di uomini e donne di cinque continenti; un libro-talismano per la persona amata, il parente prediletto, il fido amico; un libro-viatico per tanti giovani, che non arrossiscono nel sentirsi coinvolti, giorno dopo giorno, nei tremori, nelle speranze, nelle illusioni d'amore, "quell'antico e crudelissimo Iddio..."
L'ombra della stella. Il Natale dei poeti d'oggi
editore: Interlinea
pagine: 167
Per gli amanti della poesia e del Natale e per chi vuole fare un dono originale ecco un'antologia diversa dalle altre: una raccolta di testimonianze inedite scritte apposta per questo libro dai maggiori poeti italiani viventi "che hanno accettato di collaborare alla costruzione di un festone che potesse accompagnare il natale di ciascuno di quei noi che siamo stati, ma anche di quei noi che siamo e che ancora - nonostante tutto - ci sarà dato di essere".
Lo stupore
di Petrosino Silvano
editore: Interlinea
pagine: 118
Questo saggio, che offre un contributo originale alla comprensione dell'esperienza del vedere, interpreta lo stupore come una
La battaglia dei colori
editore: Interlinea
pagine: 32
Cera una volta, in una notte nera, una banda di cavalieri blu
Credere nei valori. Discorsi sulla Costituzione e sull'Italia
di Oscar L. Scalfaro
editore: Interlinea
pagine: 74
"Dico sempre che la costituzione chiede di es sere amata e per essere amata ha bisogno di essere conosciuta. Bisogna poter sentire che quelle parole scritte rappresentano la vita mia, delle persone che mi sono care, delle persone che mi sono contro, la vita di ciascuno". Oscar Luigi Scàlfaro ha dedicato gran parte della propria vita all'impegno politico e alla difesa di principi in cui ha fortemente creduto: tra questi i valori della costituzione, oggi spesso oggetto di polemiche, importanti soprattutto per i più giovani. È proprio a loro che si rivolge il presidente emerito della Repubblica, scomparso nel gennaio 2012, in questa raccolta di testi sull'Italia per diffondere la speranza e il coraggio di credere nel futuro.
La televisione prepotente
di Silvia Roncaglia
editore: Interlinea
pagine: 32
Per Carlo, nonostante le raccomandazioni della mamma, non sarebbe mai il momento di spegnere la televisione: I cartoni, la partita, i quiz... Ma un giorno la televisione "Impazzisce" e decide di non spegnersi più. Età di lettura: da 6 anni.
Speciale TG
La messa è finita
editore: Interlinea
pagine: 290
Il rito del telegiornale, serale o meno, è caduto, tra reti all news, informazione on line e messaggistica su smartphone