Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kowalski

Manuale (d'amore) per la ragazza postmoderna

di Valentina Camerini

editore: Kowalski

pagine: 158

Chi è e come si riconosce la vera ragazza postmoderna? Come ci spiega Valentina Camerini: "La protagonista di questo volume è un nuovo modello di giovane donna, frutto di una sintesi generazionale tra le nonne vissute negli anni Cinquanta e le mamme peace & love che hanno manifestato in piazza per ottenere divorzio e pillola contraccettiva. Nel suo bagaglio culturale sa coniugare la saggezza del passato con la parità dei sessi, orecchini di perle e ruoli di responsabilità al lavoro. Sa quando è il momento di mostrare il cervello e quando lasciare senza parole il proprio compagno con una mise mozzafiato. La ragazza postmoderna si differenzia dalle generazioni precedenti per un carattere deciso, una nuova elasticità mentale e consapevolezza della propria complessità. Pretende un lavoro interessante, un armadio pieno di scarpe con il tacco dodici e un compagno che la adori. La ragazza postmoderna è il futuro ma anche il presente e diversi tipi di passato. Guarda la vetta e non si arrende, sogna in grande, ama senza darsi limiti ma a modo suo. Piange se serve, ha i piedi saldamente ancorati a terra e gli occhi puntati verso il cielo. È guidata dalla fiducia verso la vita, è fragile e forte insieme. Avanza facendo propria la massima di Beckett: 'provare di nuovo, fallire di nuovo, fallire meglio'".
12,00

Non ci casco più! Donne che amano troppo, troppo poco e male

di Emanuela Mascherini

editore: Kowalski

pagine: 137

Cara lettrice, se hai preso in mano questo libro, probabilmente appartieni all'ampia schiera delle donne che amano troppo, troppo poco e male. Hai fatto un primo importante passo: hai riconosciuto il tuo problema, il "mal d'amore". Quello che però forse ancora non sai è che nelle pagine di questo libro potrai trovare la cura che fa per te. Emanuela Mascherini sa tracciare con precisione, ironia e un pizzico di perfidia ogni sintomo - dal pedinamento fisico a quello su internet - e la relativa cura. Non sarà mica un caso, cara lettrice, se tutte ma proprio tutte le amiche su Facebook del tuo lui sono diventate improvvisamente anche le tue. Troverai anche una lista dettagliata della tipologia di virus da cui stare alla larga: dal narciso insopportabile fino al semplice bastardo passando per l'eterno mammone. E, infine, scoprirai anche venti miti (veri e falsi) sulle cure fai da te. E ti renderai conto che le pene d'amore si cancellano con consapevolezza, buona volontà e pungente sarcasmo. Perché la miglior cura è... riderci su."
11,00

10 regole per fare innamorare

editore: Kowalski

pagine: 183

Chi non vorrebbe scoprire la formula supersegreta della Coca-Cola? Si conoscono gli ingredienti ma non le proporzioni esatte degli stessi né tantomeno la ricetta. Ecco, sta tutto lì, nella proporzione e nella ricetta, cioè nella capacità di assemblare il tutto per un risultato perfetto! Allora prendiamo un Lui e una Lei, i nostri ingredienti. Qual è l'alchimia perché due perfetti sconosciuti si innamorino l'uno dell'altra? Quali sono gli ingredienti, l'ideale combinazione degli stessi, la ricetta per farli innamorare? Chi non vorrebbe scoprire le regole dell'amore? Guglielmo ha provato a elencarne ben dieci e per farlo ha chiesto aiuto ad Alessia Pelonzi, amica carissima e necessario alter ego femminile. Hanno poi interrogato i loro amici, rivisto l'album delle loro vite, letto libri e analizzato tantissimi film. Non hanno trascurato neanche interi album dei Ricchi e Poveri e di Riccardo Cocciante. Insomma, sono diventati dei super esperti nell'arte sublime del fare innamorare. Nelle pagine di questo libro la ricetta c'è. Ed è una ricetta che ben si adatta a ciascuno di voi. Per quella della Coca-Cola, ci stiamo attrezzando!
12,00

L'amore è una cosa semplice

di Tiziano Ferro

editore: Kowalski

pagine: 123

"Ho passato tanti anni a chiedermi perché non ho mai smesso di scrivere questi quaderni. Adesso lo so: perché amo la mia vita e non voglio rischiare di dimenticarlo mai." Si conclude così il lungo diario che nel 2010 Tiziano Ferro sceglie di aprire ai fan, trovando una difficile misura tra sincerità e pudore, malinconia e spensieratezza, entusiasmo e disincanto. Era il 20 febbraio, la vigilia dei suoi trent'anni e di una nuova stagione della vita da affrontare finalmente a viso aperto. Questo nuovo diario riprende la cronaca dei giorni proprio lì dove si era interrotta per raccontare dal di dentro l'esperienza catartica della scrittura, la nascita di un disco e la sofferta ricerca - su una strada non sempre lineare - dell'equilibrio interiore. Ma soprattutto, la conquista di una nuova, esaltante, decisiva consapevolezza: l'amore è una cosa semplice. Il "caro diario" di Tiziano Ferro, due anni dopo. Non c'è più l'urgenza di scoprire le carte. C'è la scoperta di una nuova emozione. E c'è la continuità del rapporto fra musica e vita, fra musica e scrittura. Come se i due mondi si rispondessero.
12,90

Le donne lo sanno. Oltre 3000 frasi celebri di donne famose

di Karen Weekes

editore: Kowalski

pagine: 400

Oltre tremila frasi sui più svariati argomenti, tutti ordinati alfabeticamente. Una vera e propria Bibbia del pensiero femminile da consultare, leggere, annotare, ricordare. "Le donne lo sanno" è questo ma è anche un tributo necessario al loro pensiero e alla loro intelligenza. Coco Chanel e Madonna, Marilyn Monroe e Luciana Littizzetto, Monica Vitti e Jane Austen... Dal femminismo al giardinaggio, dal matrimonio allo stress, dalla bellezza all'odio, tutti i temi vengono analizzati e stigmatizzati con battute e riflessioni folgoranti. Perché, è proprio vero: le donne, quante ne sanno!
15,00

Paint your life. Da un'idea di Barbara Boncompagni

di Barbara Gulienetti

editore: Kowalski

pagine: 352

Chi l'ha detto che per decorare una parete in casa bisogna chiamare un imbianchino? E che per realizzare la testiera di un letto serve un tappezziere? Avete mai pensato che per fare una lampada bastano un po' di spago, della colla, un palloncino e una lampadina? Avete una vecchia cassettiera in cantina e volete rinnovarla? Se volete lanciarvi in imprese creative più o meno titaniche, che vi daranno immense soddisfazioni, in Paint Your Life troverete pane per i vostri denti. Muri, lampade, sedute, tavoli, mobili, tappeti e arredamento per bambini: dalla sedia rock'n'roll al pavimento in stile marocchino, dal lettino shuttle alla poltrona Pollock, i migliori progetti di tutte le edizioni del programma. In ogni capitolo ciascuna attività è spiegata con sequenze di immagini che illustrano i passaggi chiave ed è contrassegnata per difficoltà e per tempi di realizzazione. Vi stupirete di quanto sia facile e divertente dar nuova vita a vecchi oggetti o crearne di totalmente nuovi.
19,50

Due cuori e una culla. (Convivenza con pancione)

di Ilaria Mazzarotta

editore: Kowalski

pagine: 239

Lei ha trent'anni, scrive di cucina e adora preparare brunch per sé e per il Convivente, ma ha deciso di mettersi a dieta. Lui continua a porre domande del tipo "Perché non proviamo a fare i Fonzies?" e, sebbene gradisca gran parte delle sue creazioni, le contesta un adeguato uso del sale. Lei ha comprato una bici, trovato una dietologa molto gentile e sta scrivendo un libro sulla sua dieta. Lui continua a sbirciare da dietro le spalle ciò che lei scrive e vorrebbe sedurre la lettrice moretta, quella laggiù, seduta in seconda fila. Finché un bel giorno la Signorina Fiamma, con un occhio truccato e uno no, con ai piedi due ballerine scompagnate, scopre di essere incinta e, nel giro di mezz'ora, vengono a saperlo otto persone ("Ma gli sconosciuti non contano..."). Inizia così per Fiamma e per il Convivente l'avventura della gravidanza. Cercano di sopravvivere alle montagne russe delle fasi (ormonali), festeggiano l'annuncio pubblicandolo (con stile) su tutti i social network, vivono con trepidazione le ecografie e... continuano a godersela in cucina. Lui ogni tanto si chiede quando porteranno il loro bambino da Burger King e lei pensa alle torte di compleanno di "Coso"; lui vorrebbe il passeggino a tre ruote e lei progetta in solitaria la cameretta... Insospettabilmente si accorderanno sul nome e su molto altro, perché una famiglia è prima di tutto una coppia.
13,00

L'invenzione del naso e altre storie

di Claudio Baglioni

editore: Kowalski

pagine: 123

Cinque storie inedite, ritrovate quasi per caso, scritte tutte da Claudio Baglioni al figlio piccolo Giovanni. Costretto a stare lontano dal suo bambino a causa di lunghe tournée, l'artista inventava per il figlio storie di fantasia e gliele faxava, ovunque si trovasse. Fiabe un po' visionarie, pensate da un padre assai speciale. Fiabe senza tempo che rinascono in questo libro attraverso le incredibili illustrazioni di Spartaco Ripa (già illustratore di Stefano Benni). Un libro che è un atto d'amore, come scrive nella prefazione Claudio Baglioni, che parla ai fan dell'artista ma anche a chi vuole ritrovare immagini e parole senza tempo. A metà tra una graphic novel e una "insolita autobiografia sentimentale". Età di lettura: da 10 anni.
15,00

S.O.S. Lingua. Manuale di pronto soccorso per l'uso corretto dell'italiano

di Giorgio De Rienzo

editore: Kowalski

pagine: 167

Impiegati, insegnanti, studenti, ragionieri, professionisti che litigano: per un apostrofo, un accento, un articolo, una grafia; per troppi aggettivi o troppo pochi. Giorgio De Rienzo, giornalista, linguista e critico letterario, raccoglie decenni di quesiti, dubbi, schermaglie di questo genere e li traduce in un manuale di grammatica pratica, un vero e proprio "pronto soccorso linguistico". Che abbiate dimenticato le regole dell'Italiano o non le abbiate apprese, in queste pagine leggerete le norme basilari, le consuetudini più diffuse e le eccezioni della nostra lingua. Perché l'Italiano è un idioma ricco e capriccioso, che non permette mai di abbassare la guardia. Esercitare le regole potrebbe farvi diventare dei ribelli del congiuntivo, sofisticati intenditori dei tempi verbali o esperti di parole trabocchetto. Di certo prenderete atto che la lingua non segue una logica fuorché quella dell'uso e del radicamento di alcune consuetudini su altre. Quindi rimettano le spade nel fodero puristi e si preparino all'unica vera battaglia che vale la pena di intraprendere, quella di salvare il salvabile con un po' di stile. Limitare i gerundi che appesantiscono, controllare avverbi e congiunzioni, gli "assolutamente" e i "piuttosto che", i "quant'altro" e gli "attimini". De Rienzo vi condurrà un passo prima dell'errore per lasciar spiegare dalle parole, quelle giuste, i vostri pensieri.
13,00

Dritto al cuore del tuo cane. Come conoscerlo, educarlo e costruire con lui una relazione perfetta

di Angelo Vaira

editore: Kowalski

pagine: 222

Il tuo cane non obbedisce? Vuoi che il tuo cucciolo diventi un gentledog? Ti stai chiedendo perché distrugge casa mentre sei via? Cambia prospettiva, mettiti nei suoi panni, ThinkDog. Annusa l'aria, osserva i tuoi movimenti, ascolta il tuo tono di voce. Poi osservalo quando esce di casa e trova la neve o si bagna sotto la pioggia. Impara da lui e scopri che cosa vuole da te. Puoi vivere un'esperienza straordinaria grazie al tuo cane. Puoi costruire con lui il rapporto speciale, divertente e profondo che hai sempre desiderato. Ma non basterà amarlo, dovrai conoscerlo, ascoltarlo, giocare con lui e farti scegliere come guida e Base Sicura! Solo allora riuscirai a educarlo. In questo libro Angelo Vaira spiega come Lucky gli ha cambiato la vita, perché l'addestramento coercitivo non funziona davvero e come andare oltre le tecniche gentili. Forte di una decennale esperienza sul campo come pet coach, Vaira racconta aneddoti illuminanti, svela errori sistematici e suggerisce tecniche, esercizi, giochi ed esperienze sociali positive. L'autore integra in un unico modello le più attuali conoscenze delle scienze cognitive animali, della zooantropologia e della psicologia in relazione al cane. Questi nuovi brillanti strumenti operativi porteranno alla luce tutte le vostre potenzialità e ti condurranno dritto al cuore del tuo cane. Allora non dirai più che è obbediente, o che è un gentledog, perché quasi non distinguerai più dove finisci tu e dove inizia lui. Prefazione di Marc Bekoff.
16,00

Chi la dura la vince! Dritte e consigli per bagnetti, pappe, nanne da favola e... molto altro

editore: Kowalski

pagine: 160

Ecco il libro che vostro figlio non vorrebbe mai che leggeste. Il manuale più scaltro e affidabile in cui scoverete centinaia di trucchi, tattiche, diversivi e domande trabocchetto selezionati e testati perché il vostro bambino faccia esattamente ciò che voi volete. Non è forse proprio questo il sogno di ogni genitore? Convincere la piccola peste a obbedire, senza costrizioni e rimproveri, ma addirittura divertendosi: mangerà l'insalata, la pappa del coniglio, farà il bagnetto giocando alla piscina, prenderà la medicina, il succo dei superpoteri, verrà volentieri anche dal dottore, quel signore vestito di bianco che cerca i topolini nelle orecchie... E questo è solo l'inizio della vostra alleanza per vivere insieme per sempre d'amore e d'accordo.
15,00

Numeri assassini. Come scoprire con la matematica tutti i misteri del crimine

di Mariano Tomatis

editore: Kowalski

pagine: 238

Dietro la follia del crimine c'è un ordine recondito? Nei gesti scomposti dei serial killer ricorre una sistematicità? Il lavoro del detective è come quello descritto nei romanzi gialli o negli hard boiled? Mariano Tomatis risponde a queste e molte altre domande con aneddoti e grande acutezza, nella migliore tradizione della divulgazione scientifica. Vi conduce in un viaggio "attraverso il curioso intreccio tra crimini, numeri e giochi" e, mediante astuti rompicapi, vi sfida a mettere alla prova schemi, equazioni e ragionamenti appena presentati. Da Cluedo agli scacchi, dai giochi di carte ai "computer di cartone", l'autore spiega come la matematica investigativa si è messa al servizio della cronaca e in quali modi può essere verificata la famosa massima di Sherlock Holmes "Una volta scartato l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità". Scoprirete che i serial killer si dividono in marauders e commuters, chi ha adottato per primo le impronte digitali per schedare i criminali, come i sistemi informatici "prevedono" il crimine (a volte prendendo veri e propri abbagli) e quale traiettoria ha seguito la pallottola che ha ucciso Jfk. Avendo fatto vostre alcune conoscenze sulle macchie di sangue, potrete anche mettere in scena battaglie di ketchup e scoprirvi novelli Dexter. Mariano Tomatis non si fermerà che ai confini della matematica, laddove alcuni numeri sfidano la vita e... forse arrivano a uccidere.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.