La nave di teseo
Il segreto di Lucia Joyce
di Luigi Guarnieri
editore: La nave di teseo
pagine: 192
Lucia nasce a Trieste nel 1907
Vediamoci al museo
di Anne Youngson
editore: La nave di teseo
pagine: 240
Nel 1964 il professor Glob aveva dedicato un suo libro sull'Uomo di Tollund, una mummia conservata nel museo di Silkeborg, pro
Settanta acrilico trenta lana
di Viola Di Grado
editore: La nave di teseo
pagine: 322
"Settanta acrilico trenta lana" è la storia di Camelia, ventitreenne italiana emigrata a Leeds, che dopo aver perso il padre s
Fame blu
di Viola Di Grado
editore: La nave di teseo
pagine: 192
Dopo aver perso il fratello gemello, un'italiana solitaria lascia Roma e si trasferisce a Shanghai, la città dove lui sognava
Manifesto del libero pensiero
editore: La nave di teseo
pagine: 128
Chi ha paura della libertà d'espressione? Paola Mastrocola e Luca Ricolfi cercano la risposta a una domanda che si è insinuata
Sporco denaro
di Richard Powers
editore: La nave di teseo
pagine: 356
Lacewood, nell'Illinois, è una cittadina tranquilla di provincia ma è soprattutto la sede di uno degli stabilimenti della Clar
Sorella, mio unico amore
di Joyce Carol Oates
editore: La nave di teseo
pagine: 672
Il 29 gennaio 1997 a Fair Hills, piccola e tranquilla cittadina del New Jersey, viene uccisa in casa Edna Louise, detta Bliss,
Tuamore
di Crocifisso Dentello
editore: La nave di teseo
pagine: 128
Melina, che detesta essere chiamata Carmela, cresce i suoi tre figli con una dedizione assoluta, a tratti ingombrante
Inviato speciale. Cronache da Berlino a Vienna tra le due guerre
di Billy Wilder
editore: La nave di teseo
pagine: 272
All'inizio degli anni Venti del secolo scorso, il giovane Billie (non ancora Billy) Wilder si guadagna da vivere facendo picco
La carta e il territorio
di Michel Houellebecq
editore: La nave di teseo
pagine: 400
Se Jed Martin, il personaggio principale di questo romanzo, vi dovesse raccontare la sua storia, probabilmente vi parlerebbe d
Teoria del restauro
di Cesare Brandi
editore: La nave di teseo
pagine: 304
"Cesare Brandi diresse l'Istituto Centrale del Restauro dalla sua fondazione nel 1939 fino al 1960