La nave di teseo
L'urlo. Israele e Palestina. La necessità del dialogo nel tempo della guerra
di Tahar Ben Jelloun
editore: La nave di teseo
pagine: 96
"Io, arabo e musulmano di nascita, non riesco a trovare le parole per esprimere l'orrore per ciò che Hamas ha fatto il 7 ottob
Michelangelo. Rumore e paura
di Vittorio Sgarbi
editore: La nave di teseo
pagine: 316
Vittorio Sgarbi chiude la sua trilogia del Rinascimento, dopo Leonardo e Raffaello, con il racconto impetuoso della vita e del
Tecnofeudalesimo. Cosa ha ucciso il capitalismo
di Yanis Varoufakis
editore: La nave di teseo
pagine: 368
Che fine ha fatto il capitalismo? Quasi nessuno se n'è accorto, ma il sistema economico che per secoli è stato dominante non c
Romanzi e racconti
di Giuseppe Antonio Borgese
editore: La nave di teseo
pagine: 1008
A fianco della sua estesa carriera di critico, saggista, poeta e drammaturgo, l'opera narrativa di Giuseppe Antonio Borgese si
Cribol
di Giovanni Comisso
editore: La nave di teseo
pagine: 192
Cribol è un giovane frequentatore di osterie, giocatore di carte, prestigiatore, abile affabulatore, seduttore impenitente
Ricordati di vivere
di Claudio Martelli
editore: La nave di teseo
pagine: 464
Autobiografia politica e confessione esistenziale, "Ricordati di vivere" ripercorre trent'anni di storia italiana ed europea i
Scritti scelti male
di Rocco Tanica
editore: La nave di teseo
pagine: 240
Rocco Tanica è stato definito la risposta italiana alla domanda: "Come ti chiami?"
Pinocchio. Un bugiardo di successo. I quaderni dell'Aldus Club
editore: La nave di teseo
pagine: 184
Nel 1883, dopo tre anni di uscite settimanali sul "Giornale per i bambini", vedeva la luce presso Felice Paggi Libraio-Editore
Thrilling cities
di Ian Fleming
editore: La nave di teseo
pagine: 288
Tra il 1959 e il 1960 Ian Fleming, il creatore di James Bond, viene inviato dal "Sunday Times" a raccontare quattordici città
Raffaello. Un Dio mortale
di Vittorio Sgarbi
editore: La nave di teseo
pagine: 360
"Raffaello ha solo dipinto
Leonardo. Il genio dell'imperfezione
di Vittorio Sgarbi
editore: La nave di teseo
pagine: 228
"Perché sentiamo Leonardo così vicino e così presente? Perché è un artista imperfetto