Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza

Leggere gli uomini

di Sandra Petrignani

editore: Laterza

pagine: 272

Per secoli, solo gli scrittori maschi hanno potuto disporre di una stanza tutta per sé, di uno 'studio' inaccessibile dove ind
12,00

Nella terra dei ciliegi. Undici modi per scoprire il Giappone

di Giorgia Sallusti

editore: Laterza

pagine: 208

Il Giappone è diventato sempre più vicino e familiare, come testimonia la diffusione di tantissime parole e pratiche che nella
18,00

Chiedi a una pianta. Come semi, alberi e fiori ci insegnano a essere felici

di Alessandra Viola

editore: Laterza

pagine: 144

«Per essere un uomo buono chiedi consiglio a tre uomini anziani», dice un antico proverbio
16,00

Mussolini racconta Mussolini

editore: Laterza

pagine: 336

Fin da giovane, addirittura dal 1911, Benito Mussolini aveva cominciato a scrivere pagine in cui raccontava la propria vita
14,00

Il Medioevo in 21 battaglie

di Federico Canaccini

editore: Laterza

pagine: 528

Quando pensiamo al Medioevo, automaticamente ci vengono in mente immagini di spade, castelli e armature
18,00

Oltre il male

editore: Laterza

pagine: 128

Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen: sono i nomi del male assoluto dei campi di concentramento che Edith Bruck ha vissuto quando
15,00

Storia internazionale della Resistenza italiana

editore: Laterza

pagine: 264

Nella Resistenza italiana, parte integrante di un conflitto globale che travolge i confini nazionali e spazza vite e destini a
20,00

Malattie rare. Una sfida tra passato e futuro

editore: Laterza

pagine: 144

Questo volume tratta il tema delle malattie rare leggendolo come un 'fenomeno', espressione con cui si intende riferirsi a una
20,00

Il fuoco della rivoluzione. L'Europa in lotta per un nuovo mondo 1848-1849

di Christopher Clark

editore: Laterza

pagine: 1024

Nel 1848 la rivoluzione cominciò a Palermo e si diffuse subito in tutta Europa
38,00

Il martire. Storia di Giovanni Berta

di Simon Martin

editore: Laterza

pagine: 328

Siamo a Firenze nel 1921, le squadracce fasciste imperversano in città e si organizzano i gruppi di autodifesa socialisti e co
24,00

Una notte nella casa delle fiabe

di Silvia Ballestra

editore: Laterza

pagine: 192

Da bambini non cercavamo nelle fiabe il brivido dello spaventino, ma volevamo imparare a riconoscere il coraggio, a vedere all
15,00

Eroi pericolosi. La lotta armata dei comunisti nella Resistenza

di Gabriele Ranzato

editore: Laterza

pagine: 416

In molti scritti sulla Resistenza sono indicati come autori di attacchi ai tedeschi o vittime dei loro rastrellamenti 'i parti
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.