Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza

Oltre la vendetta. La giustizia riparativa in Italia

editore: Laterza

pagine: 152

La giustizia riparativa - che ha l'ambizione di risanare la frattura tra chi ha commesso e chi ha subìto un torto - non è l'ut
14,00

Re Artù

di Francesco Marzella

editore: Laterza

pagine: 224

Saggio e generoso, sovrano capace di riunire alla sua Tavola Rotonda i cavalieri più valorosi; guerriero (quasi) invincibile c
19,00

Le banche per lo sviluppo. Gli scritti sulla rivista «Bancaria»

di Stefano Siglienti

editore: Laterza

pagine: 256

Nel 2021 è stata avviata l'operazione di ripubblicazione integrale degli scritti di Stefano Siglienti, il banchiere che nei ve
24,00

Carteggio 1943-1948

editore: Laterza

pagine: 1104

Questo volume, primo di due, raccoglie la corrispondenza tra Benedetto Croce e Franco Laterza a partire dal settembre del 1943
48,00

La Svizzera è un paese neutrale (e felice)

di Maurizio Binaghi

editore: Laterza

pagine: 304

Si è soliti ripetere la celebre affermazione di Raymond Queneau che «i popoli felici non hanno storia»
20,00

Sacre ossa. Storie di reliquie, santi e pellegrini

di Federico Canaccini

editore: Laterza

pagine: 312

La polvere del mantello di san Martino, il dentino da latte di Gesù Bambino, migliaia e migliaia di frammenti della Vera Croce
19,00

Prima lezione sulla giustizia penale

di Glauco Giostra

editore: Laterza

pagine: 224

Giudicare: un compito necessario e impossibile
15,00

Tempi difficili per la Costituzione. Gli smarrimenti dei costituzionalisti

di Gustavo Zagrebelsky

editore: Laterza

pagine: 144

Parlare dei costituzionalisti è come parlare di costituzione
11,00

Profilo storico della linguistica moderna

di Maurice Leroy

editore: Laterza

pagine: 264

Un quadro chiaro ed esauriente delle principali correnti della linguistica moderna e dei problemi fondamentali che ne hanno se
18,00

I confini della storia. Intervista di Sergio Valzania

di Franco Cardini

editore: Laterza

pagine: 208

Le tante dimensioni della storia e la memoria ingannatrice, la crisi del luminoso mondo medievale e l'ingresso in una modernit
15,00

Visioni della disuguaglianza

di Branko Milanovic

editore: Laterza

pagine: 376

Nel nostro tempo sono tornate in primo piano alcune domande ineludibili che la teoria economica, fin dalle sue origini, ha pos
24,00

A tu per tu con la «Commedia»

di Giuseppe Patota

editore: Laterza

pagine: 360

«Capire la Divina Commedia è difficile
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.