Laterza
L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie popolari. 1300-1600
di Duccio Balestracci
editore: Laterza
pagine: 240
A scrivere la Storia e le cronache, di norma, fra Medioevo e prima età Moderna, sono le persone acculturate: grandi ecclesiast
Come si scrive una tesi di laurea oggi. Guida pratica per tesi, tesine e altri elaborati
di Fabio Rossi
editore: Laterza
pagine: 216
Scrivere una tesi di laurea è una prova sempre più insidiosa, ma a chi affidarsi per affrontarla? La rete pullula di rimedi fa
Amazzonia. Una vita nel cuore della foresta
di Emanuela Evangelista
editore: Laterza
pagine: 208
L'immensità è un concetto familiare per chi nasce in Amazzonia, dove lo spazio sembra non avere confini
Io, Nerone
di Andrea Carandini
editore: Laterza
pagine: 292
«Dovevo fare i conti prima o poi con Nerone
Considera gli animali
di Simone Pollo
editore: Laterza
pagine: 200
Noi condividiamo molto con gli animali
Bergoglio. Una biografia politica
di Loris Zanatta
editore: Laterza
pagine: 320
Cresciuto in un contesto culturale dove la politica era religione e la religione politica, formatosi in una Chiesa dove Dio, p
L'uomo del Rinascimento
editore: Laterza
pagine: 368
Il principe, il condottiero, il cardinale, il cortigiano, il filosofo e il mago, il mercante e il banchiere, l'artista, la don
Le date che fanno la storia
di Patrick Boucheron
editore: Laterza
pagine: 480
Nella storia dell'umanità esistono date che rappresentano un evento, un momento in cui sentiamo la curvatura del tempo, la sep
L'isola-mondo. Breve storia della Sicilia
di Giuseppe Barone
editore: Laterza
pagine: 288
La Sicilia e la sua storia sono condizionate da un lungo elenco di stereotipi
Il discorso perfetto. Parlare in pubblico con i classici
di Laura Suardi
editore: Laterza
pagine: 240
Il discorso perfetto comunica idee e sollecita azioni; trasmette informazioni; insegna e lascia il segno
Il potere velato. Tirannide, eguaglianza, libertà da Tacito a Spinoza
di Michele Ciliberto
editore: Laterza
pagine: 280
Negli Annali Tacito racconta che l'imperatore Tiberio fu costretto dalle circostanze, contro il suo volere, a diventare un tir
La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri
di Giorgio Van Straten
editore: Laterza
pagine: 248
Nada ha vent'anni, una bambina di due ed è sola