Laterza
L'Italia senza casa
di Sarah Gainsforth
editore: Laterza
pagine: 240
Le città sono diventate inaccessibili per la famiglia media italiana
La società triestina nel secolo XVIII
di Elio Apih
editore: Laterza
pagine: 248
«A Trieste, nel corso del secolo XVIII, sparì rapidamente un comune autonomo, povero ma con secolari memorie, e subentrò ad es
Storia passionale della guerra partigiana
di Chiara Colombini
editore: Laterza
pagine: 240
A partire dall'8 settembre del 1943 e fino al 25 aprile del 1945, migliaia di giovani e meno giovani abbandonarono la loro vit
Il partigiano che divenne imperatore
di Marco Ferrari
editore: Laterza
pagine: 192
Questo libro racconta una storia vera e dimenticata
Questo è quanto. La fisica quantistica in cinque idee
di Piero Martin
editore: Laterza
pagine: 168
La fisica quantistica è probabilmente la più profonda rivoluzione della scienza e del pensiero moderni
La casa dell'attesa
di Fabio Geda
editore: Laterza
pagine: 176
Al centro di questo libro c'è una immagine: la casa dell'attesa, quella accanto all'ospedale rurale di Chiulo
Vite dei filosofi
di Diogene Laerzio
editore: Laterza
pagine: 782
Grazie alle biografie laerziane, è stata conservata una incredibile quantità di notizie sulla storia della filosofia e della c
Introduzione al diritto dell'Unione europea
editore: Laterza
pagine: 280
I principi, le istituzioni e le procedure su cui si fonda il diritto dell'Unione europea in una nuova edizione completamente r
Sulle orme del sacro. I santuari dell'Europa occidentale. IV-XVI secolo
di André Vauchez
editore: Laterza
pagine: 336
I santuari hanno cominciato a diffondersi a partire dal IV secolo grazie al successo in Occidente del culto dei santi
Il mondo antico in 20 stratagemmi
di Immacolata Eramo
editore: Laterza
pagine: 312
I Greci presero Troia; Ramses II sconfisse gli Ittiti; Didone fondò Cartagine; Romolo fece rapire le Sabine; Temistocle vinse
Italianità adriatica. Le origini, il 1945, la catastrofe
di Raoul Pupo
editore: Laterza
pagine: 240
Primavera 1945