Laterza
Le energie del mondo. Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere
di Gianluca Ruggieri
editore: Laterza
pagine: 224
In Italia le bollette sono tra le più care d'Europa
La fabbrica dei voti. Sull'utilità e il danno della valutazione a scuola
di Cristiano Corsini
editore: Laterza
pagine: 176
I voti ci accompagnano per tutta la nostra carriera scolastica, che siano espressi in numeri o in giudizi
Conoscere l'economia per scegliere meglio
editore: Laterza
pagine: 160
La conoscenza dei meccanismi fondamentali dell'economia - oggi più che mai - è essenziale per orientarsi in un mondo sempre pi
Vita di Antonio Gramsci
di Giuseppe Fiori
editore: Laterza
pagine: 352
"La linea che Giuseppe Fiori segue nel ricostruire passo per passo la biografia gramsciana consiste nel vederne le radici e le
Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo
di Carlo Greppi
editore: Laterza
pagine: 328
In "Se questo è un uomo" Primo Levi ha scritto: «credo che proprio a Lorenzo debbo di essere vivo oggi»
Magister. La scuola la fanno i maestri, non i ministri
di Ivano Dionigi
editore: Laterza
pagine: 152
La scuola non stampa moneta, non crea lavoro, non garantisce felicità, ma è il luogo in cui si forma la nostra coscienza lingu
Filosofia sociale del linguaggio
editore: Laterza
pagine: 320
La filosofia sociale del linguaggio nasce con tre obiettivi primari: indagare gli usi del linguaggio in contesti 'non ideali',
La deriva dell'Occidente
di Franco Cardini
editore: Laterza
pagine: 176
Di cosa parliamo quando parliamo di Occidente? Dopo l'elezione di Trump, sembra giunto al termine quel concetto di Occidente t
Introduzione a Darwin
di Telmo Pievani
editore: Laterza
pagine: 200
Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo schivo che ebbe in sorte di cambiare per sempre il nostro modo di intendere la natura,
Non siamo capolavori. Il disagio e il dissenso degli adolescenti
di Marco Rovelli
editore: Laterza
pagine: 208
Nelle nostre scuole, nei nostri licei, insegnanti e operatori terapeutici si confrontano quotidianamente con un disagio adoles
Rigenerare il pianeta. L'alleanza necessaria tra scienza ed economia
editore: Laterza
pagine: 128
La teoria economica dominante continua a vedere nella tutela dell'ambiente solo un costo e una seccatura, un inutile ostacolo
La sfida dei re. 1283, Angiò contro Aragona
di Fulvio Delle Donne
editore: Laterza
pagine: 144
1283: è da poco scoppiata la rivolta del Vespro siciliano che vede contrapposti il re Carlo d'Angiò e il re Pietro III d'Arago