Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia sociale del linguaggio

Filosofia sociale del linguaggio
Titolo Filosofia sociale del linguaggio
Autori ,
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Manuali Laterza, 383
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2025
ISBN 9788859300816
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
La filosofia sociale del linguaggio nasce con tre obiettivi primari: indagare gli usi del linguaggio in contesti 'non ideali', strategici e asimmetrici; chiarire il ruolo del linguaggio nella costruzione della realtà sociale; ridefinire termini di rilevanza socio-politica per costruire strumenti efficaci per il contrasto a discriminazioni e ingiustizie sociali e per l'esercizio di una cittadinanza critica, attiva e responsabile. Le autrici, usando esempi reali tratti dalla vita politica italiana e internazionale, dalla cronaca, dal linguaggio dei social media e delle serie TV, analizzano i dispositivi linguistici e le strategie comunicative che influenzano la realtà sociale e politica e individuano gli strumenti per contrastarne il potenziale dannoso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.