Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

H. M. Enzensberger e il romanticismo. La poesia in un'epoca di cambiamenti culturali

novità
H. M. Enzensberger e il romanticismo. La poesia in un'epoca di cambiamenti culturali
Titolo H. M. Enzensberger e il romanticismo. La poesia in un'epoca di cambiamenti culturali
Curatori , ,
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Proteo
Editore Artemide
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2025
ISBN 9788875754716
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il volume approfondisce l'indagine su una parte finora poco considerata, ma peculiare della produzione di Hans Magnus Enzensberger, relativa al suo interesse profondo per il Romanticismo, per le questioni di poetica e per la vita romantica. Mostrando come un capitolo così importante per la cultura e l'identità europea come il Romanticismo venga riletto e reinterpretato da Enzensberger, i saggi qui contenuti esaminano diversi aspetti di questo confronto. Il rapporto con il Romanticismo, e in particolare con Clemens Brentano, segna il percorso del poeta moderno con un'attenzione che rivela e rielabora caratteristiche e aspetti non consueti della poesia di Brentano, crea veri e propri esperimenti intermediali intorno alla relazione tempestosa e distruttiva del poeta romantico con la giovane Auguste Bussmann, che viene ripresa nel Requiem cinematografico di Dagmar Knöpfel tentando di leggere insieme vita e scrittura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.