Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere

Finis Italiae

di Romano Sergio

editore: Le Lettere

pagine: 60

Una riflessione - lucida e amara ma disincantata - sull'Italia e sugli italiani fatta da uno dei più acuti e amati osservatori
8,50

Asia. Il teatro che danza

editore: Le Lettere

pagine: 378

Il racconto del teatro in Asia sottende un ineludibile riferimento al divenire del contesto culturale in cui è nato e, quindi,
28,00
22,00

Croce abruzzese. Le radici esistenziali dello storicismo assoluto

di Desiderio Giancristiano

editore: Le Lettere

pagine: 108

Benedetto Croce era davvero napoletano? Il filosofo disse di sé: "Sono liberale come mi sento napoletano"
9,50

Grigioverde

di Ansaldo Giovanni

editore: Le Lettere

pagine: 136

Le guerre del Novecento attraverso i ricordi e le corrispondenze di una delle più importanti e delle più brillanti firme del g
16,50

Al limite. Con DVD

di Bukovaz Antonella

editore: Le Lettere

pagine: 120

Quella di Antonella Bukovaz è la nuova voce della nostra poesia
32,00

L'Orestea di Gibellina e altri testi per il teatro

di Isgrò Emilio

editore: Le Lettere

pagine: 632

Da cinquant'anni Emilio Isgrò segna in modo indelebile la scena culturale italiana, non solo con le famigerate "Cancellature"
48,00

L'idea di Europa e l'unità d'Italia. Conversazioni radiofoniche

di De Felice Renzo

editore: Le Lettere

pagine: XL-174

Il volume riporta una serie di conversazioni radiofoniche tenute nel 1960 dal giovane Renzo De Felice su L'idea d'Europa e su
16,00

Elementi di disegno. 12 lezioni di disegno dell'architettura. Ediz. italiana e inglese

di Duvernoy Sylvie

editore: Le Lettere

pagine: 274

Il disegno è una disciplina fondamentale del primo semestre del primo anno dei corsi di Laurea in Architettura, Design e Ingeg
35,00

Il catalogo per soggetti

di Revelli Carlo

editore: Le Lettere

pagine: 248

Un lavoro italiano sul catalogo per soggetti moderno ed equilibrato nel disegno e nella struttura, nel quale si apprezzano chi
30,00

Cronache. Da Dante ai contemporanei

di Biondi Marino

editore: Le Lettere

pagine: 638

Cronache
32,00

Dialettica della fede

di Vannini Marco

editore: Le Lettere

pagine: 162

Solamente quando si ha fede si pensa; chi non ha fede non pensa; pensa solamente colui che ha fede, si legge nella Chandogya U
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.