Le Lettere
Iacopone da Todi. Poesia, mistica, rivolta nell'Italia del Medioevo
di Franco Suitner
editore: Le Lettere
pagine: 276
Quella che qui si presenta è la versione rinnovata e aggiornata di un volume che si è da tempo imposto come un "classico" nell
Studiare il tedesco. Un'introduzione
di Susanne Lippert
editore: Le Lettere
pagine: 128
Il manuale offre un'introduzione allo studio della lingua tedesca
De vulgari eloquentia
di Dante Alighieri
editore: Le Lettere
pagine: 164
Il "De vulgari eloquentia", che risale all'inizio del sec
Apollo, Pan, Dioniso
di Friedrich G. Jünger
editore: Le Lettere
pagine: 288
Germania, 1943: nel cuore del Terzo Reich Friedrich Georg Jünger pubblica uno studio su Apollo, Pan e Dioniso che eserciterà u
Le postille alla «Naturalis Historia» (codice par. lat. 6802)
di Francesco Petrarca
editore: Le Lettere
pagine: 804
Quando nel 1350 Francesco Petrarca acquistò una copia della "Naturalis historia" di Plinio il Vecchio, l'enciclopedia latina d
Cantautori di frontiera. Viaggiatori anomali tra musica, parole e spiritualità
di Filippo Sala
editore: Le Lettere
pagine: 272
Cantautori di Frontiera inizia da una celebre frase di John Lennon e attraversa la grande avventura della canzone d'autore ita
Nulla volere, sapere, avere. I sermoni di Meister Eckhart
di Francesco Roat
editore: Le Lettere
pagine: 200
I sermoni tedeschi sono testimonianza d'un intento: rinnovare il modo d'esser cristiani
Voci metastasiane
di Giovanni Ferroni
editore: Le Lettere
pagine: 368
Questo libro si occupa, quasi esclusivamente, dei ventisei drammi di Metastasio
Oh bella libertà!
di Elizabeth Barrett Browning
editore: Le Lettere
pagine: 492
Prima traduzione italiana completa delle poesie di Elizabeth Barrett Browning, il libro segue la struttura dell'edizione Pengu
Il cantastorie instancabile. Gianni Clerici lo scrittore, il poeta, il giornalista
editore: Le Lettere
pagine: 158
"Uno scrittore prestato allo sport": così Italo Calvino definì Gianni Clerici
Mezzo secolo con Borges
di Mario Vargas Llosa
editore: Le Lettere
pagine: 136
Una raccolta di articoli, interventi in conferenze, recensioni e annotazioni che Mario Vargas Llosa ha dedicato all'autore arg
Un musicologo inconsapevole. Le parole per musica di Italo Calvino
di Carlo Benedetti
editore: Le Lettere
pagine: 178
Lo studio esplora la produzione di canzoni e libretti d'opera di Calvino dal 1958 al 1982, coprendo gran parte della sua carri