Le Lettere
Cantautori di frontiera. Viaggiatori anomali tra musica, parole e spiritualità
di Filippo Sala
editore: Le Lettere
pagine: 272
Cantautori di Frontiera inizia da una celebre frase di John Lennon e attraversa la grande avventura della canzone d'autore ita
Nulla volere, sapere, avere. I sermoni di Meister Eckhart
di Francesco Roat
editore: Le Lettere
pagine: 200
I sermoni tedeschi sono testimonianza d'un intento: rinnovare il modo d'esser cristiani
Voci metastasiane
di Giovanni Ferroni
editore: Le Lettere
pagine: 368
Questo libro si occupa, quasi esclusivamente, dei ventisei drammi di Metastasio
Oh bella libertà!
di Elizabeth Barrett Browning
editore: Le Lettere
pagine: 492
Prima traduzione italiana completa delle poesie di Elizabeth Barrett Browning, il libro segue la struttura dell'edizione Pengu
Mezzo secolo con Borges
di Mario Vargas Llosa
editore: Le Lettere
pagine: 136
Una raccolta di articoli, interventi in conferenze, recensioni e annotazioni che Mario Vargas Llosa ha dedicato all'autore arg
Un musicologo inconsapevole. Le parole per musica di Italo Calvino
di Carlo Benedetti
editore: Le Lettere
pagine: 178
Lo studio esplora la produzione di canzoni e libretti d'opera di Calvino dal 1958 al 1982, coprendo gran parte della sua carri
Poesia e filosofia all'ombra della shoah
di Vittorio Calef
editore: Le Lettere
pagine: 120
In una prosa intitolata Per collezionisti poveri, Walter Benjamin ha scritto che esistono libri che non occupano più di due ce
La scienza dei santi
di Mino Bergamo
editore: Le Lettere
pagine: 237
La scienza o la sapienza dei santi era l'espressione di cui ci si serviva, nel XVII secolo, per designare ciò che si definiva
Il nazista che salvò gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca
di Andrea Vitello
editore: Le Lettere
pagine: 184
Quando il 28 settembre 1943, il nazista tedesco Georg Ferdinand Duckwitz, membro dell'ambasciata tedesca a Copenaghen, venne i
Commedia
di Dante Alighieri
editore: Le Lettere
pagine: 1100
Come già nel 1921 e nel 1965, la Società Dantesca Italiana non manca l'occasione offerta dal Centenario per fare il punto circ
Lettere rivoluzionarie. Testo inglese a fronte
di Diane Di Prima
editore: Le Lettere
pagine: 332
"Lettere rivoluzionarie" di Diane di Prima è un dono, un viaggio senza bussola dentro tumultuose ed emozionanti decadi di tras
Studi sul «Canzoniere» di Dante con nuove indagini sulle raccolte manoscritte e a stampa di antiche rime italiane
di Michele Barbi
editore: Le Lettere
pagine: 542
Michele Barbi, "Studi sul Canzoniere di Dante, con nuove indagini sulle raccolte manoscritte e a stampa di antiche rime italia