Le Lettere
Caterina (come le cóe dei cardelini)
di Andrea Longega
editore: Le Lettere
pagine: 290
Caterina è una cameriera ai piani di un albergo veneziano
Il cantastorie instancabile. Gianni Clerici lo scrittore, il poeta, il giornalista
editore: Le Lettere
pagine: 158
"Uno scrittore prestato allo sport": così Italo Calvino definì Gianni Clerici
Il Super Magnifico Fischio
editore: Le Lettere
pagine: 32
Tim ha appena imparato a fischiare e non sta più nella pelle
Federica Montseny. Una anarchica al governo della Salute
di Giorgio Cosmacini
editore: Le Lettere
pagine: 188
Il libro è la biografia, unica in Italia, di una protagonista della Storia che vanta il primato d'essere stata la prima donna
Soft power e l'arte della diplomazia culturale
di Gaetano Castellini Curiel
editore: Le Lettere
pagine: 150
Castellini traccia il percorso evolutivo della diplomazia culturale nell'ambito delle politiche di Soft Power, ricostruendo co
Admirabile commercium. La divinizzazione nei padri della Chiesa
editore: Le Lettere
pagine: 364
"Admirabile commercium" è la formula che i padri della chiesa idearono per sintetizzare il cuore del messaggio cristiano, ovve
T. S. Eliot, Eugenio Montale e la modernità dantesca
di Ernesto Livorni
editore: Le Lettere
pagine: 396
La poesia di T
Nel Duecento di Dante
editore: Le Lettere
pagine: 365
Il volume presenta un ampio affresco del mondo storico e umano della "Commedia", attraverso la trattazione di una serie selezi
«Il confine, il confine. Dov'è?». Theodor Fontane, Friedrich Nietzsche e il realismo tedesco
di Stefania Sbarra
editore: Le Lettere
pagine: 226
Il mondo rappresentato nei romanzi di Theodor Fontane e di Wilhelm Raabe è strutturato da confini rigidi, superare i quali com
Luoghi dello spirito, luoghi della scrittura. Giorgio Bassani a Ferrara, Firenze, Roma. Atti del Convegno (Firenze-Ferrara, 4-5 giugno 2019)
editore: Le Lettere
pagine: 240
I saggi su Giorgio Bassani qui raccolti sono l'esito di un convegno promosso dal Centro Studi Bassaniani e dall'International
I manoscritti italiani del XVIII secolo. Un approccio genetico
editore: Le Lettere
pagine: 221
"Il secolo dei Lumi e, in generale, l'Ancien Régime hanno risentito a lungo della loro ubicazione a cavallo di due grandi peri
Caffè & caffè
di Marina Cecchetti
editore: Le Lettere
pagine: 200
Un viaggio culturale e scientifico alla scoperta del mondo del caffè, per approfondirne la conoscenza e per acquisire consapev