Libri Scheiwiller
Innovation rhapsody. Strumenti, ispirazioni e armonie per lavorare e vivere meglio
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 240
Cos'hanno in comune un grande musicista jazz come Quincy Jones e la cultura dell'innovazione nelle organizzazioni e aziende? N
Vendere o farsi comprare? Un marketing gentile per la cultura
di Maurizio Luvizone
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 144
Il libro si rivolge al pubblico, sempre più vasto, di coloro che si sono aggiunti agli "addetti ai lavori" nel seguire il tema
Il senso dell'Italia. Istruzioni per il terzo miracolo italiano
di Francesco Morace
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 140
Un tempo si diceva "fare di necessità virtù". Oggi non basta: occorre far evolvere i vizi in virtù, magari trasformandoli in valori spendibili in un mondo del lavoro sempre più complesso e flessibile. Gli italiani hanno sempre opposto una passiva quanto tenace resistenza ai modelli dell'efficientismo, della razionalizzazione, della performance quantitativa di matrice anglosassone e nordeuropea. Sono però al primo posto fra le società occidentali nel proporre forme di approccio alla socialità e al lavoro. Nell'ambito della società delle emozioni e delle sensazioni l'Italia ha la straordinaria opportunità di emergere nuovamente con la propria sconfinata competenza estetica, avendo il baricentro imperniato nel "gusto quotidiano": "L'identità italiana, che suona falsa quando la si consideri in termini burocratico-politici, è autentica se la osserviamo nel suo farsi, quando si afferma dal basso, nella sua quotidianità". Un saggio per chi si ostina a costruire un possibile "primato italiano"; un pamphlet godibile, permeato da un non semplicistico ottimismo segnala l'esistenza di un modello di sviluppo alternativo all'omologazione, ne delinea i tratti e insegna come sperare, e lavorare, per un "terzo miracolo italiano".
L'arte contemporanea
Storia e geografia
di Millet Catherine
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 175
Più l'arte rinuncia a verità superiori o aspirazioni ideali, più sembra serbare la funzione di unico collante sociale
Sul disegnare
di Berger John
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 189
In cosa consiste il disegnare e in che relazione è con la scrittura, la pittura, la scultura, la fotografìa? In questa prezios
Agenda letteraria Dante Alighieri 2007
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 160
La quinta edizione dell'Agenda Dante presenta le immagini del Purgatorio ad opera di Francesco Scaramuzza, accompagnate dai ve
Sulla frontiera
Camillo de Piaz, la Resistenza, il Concilio e oltre
di Gozzini Giuseppe
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 251
La storia del servita padre Camillo De Piaz della famosa Corsia dei Servi di Milano, del mondo cattolico a cui appartiene, del
Nulla due volte
Il management attraverso le poesie di Wislawa Szymborska
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 246
Il volume è costituito da una scelta di venticinque poesie del Premio Nobel Wislawa Szymborska ordinate e suddivise per cinque
Lo strano caso della signora Hélène Smith
Spiritismo, glossolalia e lingue immaginarie
di Giacomelli Roberto
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 199
Dalle Indie al Pianeta Marte è il curioso titolo dello studio che Théodore Flournoy, il celebre psicologo, dedicò nel 1900 al
Body Visions. Le 6 tendenze del benessere e della bellezza nel mondo-The 6 trends of well-being and beauty in the world
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 124
Dopo i consumi in Europa (Asimmetrie Europee), e gli stili in Italia (Estetiche Italiane), il team del Future Concept Lab, coordinato da Francesco Morace, esplora i valori, i comportamenti e i successi nella percezione e nel vissuto del benessere e della bellezza. Attraverso un osservatorio mondiale attivato negli ultimi quattro anni per il Cosmoprof, la Fiera italiana leader nel mondo nel settore della profumeria e della cosmesi, e con la collaborazione di Unipro, viene proposto in questo libro un viaggio nei 5 continenti, individuando e illustrando le tendenze presenti e future del corpo, anche attraverso esempi e casi di successo, nel mondo del retail, delle Spa, dei saloni di bellezza e delle profumerie.
Le briglie d'oro. Poesie per Marina 1984-2004
di Alda Merini
editore: Libri Scheiwiller
pagine: 137
Fin dal 1993 Vanni Scheiwiller avrebbe voluto pubblicare una nuova raccolta di poesie d'amore di Alda Merini e che a curarle fosse una delle sue collaboratrici più strette, Marina Bignotti. A distanza di oltre dieci anni questo progetto ha potuto realizzarsi, sopravvivendo a colui che l'aveva inizialmente concepito. Così, attraverso questo volume, una stagione indimenticabile torna a spalancarsi, un universo d'amore - e "per amore intendiamo il grande spirito che costituisce quell'autentico corpo d'amore che è la Poesia", precisa la Merini - viene riconsegnato, con affetto turbato, alla terra eterna dell'Arte.