Lindau
I racconti di natale di Peter Coniglio
di Beatrix Potter
editore: Lindau
pagine: 80
Peter Coniglio non ha certo bisogno di presentazioni
Natale con delitto
di Mavis Doriel Hay
editore: Lindau
pagine: 288
Sir Osmond Melbury, un ricco aristocratico inglese, è una persona difficile
Vita e santità
di Thomas Merton
editore: Lindau
pagine: 144
Per Thomas Merton la santità non va ricercata nell'isolamento o in complicate pratiche ascetiche
Raffiche d'autunno
di Natsume Soseki
editore: Lindau
pagine: 217
Dopo aver lavorato per sette anni come professore in una scuola media, Shirai Doya ha abbandonato l'insegnamento per dedicarsi
Lo spirito dello haiku
di Torahiko Terada
editore: Lindau
pagine: 64
Nel primo saggio che compone questo volume, "Lo spirito dello haiku", Terada esalta la qualità del componimento poetico breve,
Il trionfo della fede. Perché il mondo non è mai stato così religioso
di Rodney Stark
editore: Lindau
pagine: 336
Dio non è morto
Dagli Appennini alle Ande
di Edmondo De Amicis
editore: Lindau
pagine: 44
Marco, un ragazzino di 13 anni, vive a Genova con il papà e il fratello maggiore
Due racconti: Un caso di coscienza-Ho sognato l'ospedale
di Lalla Romano
editore: Lindau
pagine: 116
"Un caso di coscienza": «Io chiedo soltanto di contemplare in pace la bellezza del mondo»
La nuova dinastia
di Silvana De Mari
editore: Lindau
pagine: 103
"Mi chiamo Astridius, principe dei folletti, re degli stracci, ultimo miserabile rampollo di una stirpe perseguitata, e in que
Sulla via del mito. Conversazioni con Michael Toms
di Joseph Campbell
editore: Lindau
pagine: 154
Autore di testi fondamentali come "L'eroe dai mille volti", durante la sua lunga carriera Campbell ha accolto con piacere ogni
Pillola rossa o loggia nera? Messaggi gnostici nel cinema tra Matrix, Westworld e Twin Peaks
di Paolo Riberi
editore: Lindau
pagine: 213
Esiste un rapporto fra gli antichi vangeli apocrifi, Matrix, Westworlde Twin Peaks? Secondo Paolo Riberi per capire a fondo il
I maledetti. Dalla parte sbagliata della storia
di Andrea Colombo
editore: Lindau
pagine: 263
Sedici ritratti di uomini e donne del mondo della cultura che hanno deciso, fra gli anni '20 e '30 del '900, di schierarsi dal