Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meridiano zero

L'accompagnatore

di Peter Drehmanns

editore: Meridiano zero

pagine: 276

Perfino la morte sembra realizzabile oggi
16,00

L'uomo che sapeva tutto

di Igor Sachnovskij

editore: Meridiano zero

pagine: 224

Aleksandr Bezukladnikov si sente intrappolato in una routine di totale disagio: riesce a malapena a sbarcare il lunario e l'am
15,00

Glaxo

di Ronsino Hernán

editore: Meridiano zero

pagine: 94

Glaxo non esiste ma potrebbe
9,00

Bloody Mary

di Jean Vautrin

editore: Meridiano zero

pagine: 254

Uno zelante poliziotto alsaziano, divorato dall'ambizione di far carriera, vive ossessionato dall'ordine e dalla moralità
14,00

Il circo del Dr. Lao

di Charles G. Finney

editore: Meridiano zero

pagine: 178

Cosa accadde quando in piena Grande Depressione, ad Abalone, Arizona, piantò le tende il circo itinerante e sinistro del vecch
10,00

Aiuto! Un orso mi sta mangiando!

di Hansen Mykle

editore: Meridiano zero

pagine: 160

10,00

Guida per naufraghi con giaguaro

di Scliar Moacyr

editore: Meridiano zero

pagine: 112

8,00

Elementare, Chaplin!

di Marín Rafael

editore: Meridiano zero

pagine: 272

16,00

La lista di Charlotte

di Brenda Cullerton

editore: Meridiano zero

pagine: 245

New York
16,00

Magma

di Iyer Lars

editore: Meridiano zero

pagine: 181

Il serrato e surreale testa a testa demenzial-filosofico tra due frustrati accademici alla ricerca dell'ispirazione
10,00

La follia delle Muse

di David Czuchlewski

editore: Meridiano zero

pagine: 236

Popolata da personaggi ossessionati dalla letteratura, una storia di passioni libresche e di mistero, di follia e di ambizione. Tutto ruota attorno alla figura, grandiosa e sinistra, di un personaggio forgiato sul riconoscibile modello di J.D. Salinger: Horace Jacob Little, scrittore geniale e bizzarro di romanzi e racconti dal tono borgesiano che, nel corso di una carriera ventennale, non ha mai diffuso sue fotografie, rifiutando ogni contatto con la stampa Nessuno lo ha mai visto né sa dove vive, compreso il suo agente. Sulle sue tracce si muovono, spinti da opposte ambizioni, due ex compagni di corso all'Università di Princeton: Jake, giornalista esordiente che affida le sue speranze professionali alla possibilità di rintracciare Little e costringerlo a un'intervista, e Andrew, brillante ma mentalmente disturbato, che ha dedicato i suoi studi letterari alla produzione di Little. Lara è la ragazza amata da entrambi, che affiderà a Jake il manoscritto con le illuminanti "Confessioni" di Andrew. Al centro dei percorsi dei tre personaggi, il luogo simbolico del libro: il Manicomio delle Muse, lussuoso ospedale psichiatrico per artisti e scrittori. Nella sua atmosfera rarefatta e ipnotica si scioglieranno i nodi di una vicenda sempre più complessa, in una tensione narrativa capace di coinvolgere il lettore nel vortice di un gioco colto e inquietante.
15,00

Il giaguaro rosso

di Kent Harrington

editore: Meridiano zero

pagine: 304

Guatemala, il giornalista cinico e disilluso Russell Cruz-Price si trova suo malgrado coinvolto in un intrigo a base di spie, femme fatale, colpi di stato, dittatori sanguinari, furti archeologici e un leggendario giaguaro maya di giada che lo porterà a mettere in discussione se stesso e il suo mondo. Kent Harrington usa la tavolozza del noir e della spy story per dipingere un feroce affresco del Centro America. Lontano dalle spiagge, dal sole e dalle cartoline, questo spicchio di terra sembra ingoiare il lettore tra le spire di una giungla claustrofobica, tra i meandri di città asfittiche, violente e corrotte, con il ritmo forsennato di una caccia al tesoro. Neocolonialismo, economia senza scrupoli, sfruttamento, corruzione e un passato di orrori e violenze: il "Giaguaro Rosso" scosta, con l'urgenza del noir, il velo che cela l'anima oscura di una terra selvaggia e terribile, più vicina di quanto si possa immaginare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.