Meridiano zero
Pop. Andy Warhol racconta gli anni Sessanta
editore: Meridiano zero
pagine: 348
Indipendentemente dal valore che si vuole attribuire a Andy Warhol come artista, il suo vero ruolo è stato quello di profeta. In Pop questo inquietante personaggio dai capelli argentati e dai modi femminei analizza con distacco da automa cos'è il pop per rivelarci, pagina dopo pagina, che il pop altro non è che il mondo in cui viviamo. Anche quando ci illudiamo di trasgredire, siamo ancora lì a rimescolare lo stesso mazzo di carte che Warhol ha messo sul tavolo per primo. Il voyeurismo dei reality show è pop, il tutto e subito è pop, la fama a prescindere dal merito è pop, la ricerca ossessiva della visibilità è pop. Ma Pop non è un trattato, è un torrenziale fluire di aneddoti punteggiato di acutissime intuizioni, è la storia di una scalata al successo e di una rivoluzione artistica e di costume, soprattutto è il ritratto di dieci anni di scatenata vita newyorkese. I personaggi di questo libro, siano divi come Bob Dylan e Mick Jagger o eccentrici sconosciuti ormai dimenticati, vivono vite irreali, in cui non esistono il peso del quotidiano e la fatica del dovere, ma solo il sacro e folle compito di scoprire il proprio limite attraverso il sistematico stravolgimento di tutti i sensi. Le figure più struggenti sono proprio quelle i cui nomi, oggi, non dicono nulla, che hanno brillato per un attimo e solo della luce riflessa di Warhol, lo spietato burattinaio-deco-struttore accanto al quale era quasi impossibile non bruciarsi.
La gabbia delle scimmie
di Gischler Victor
editore: Meridiano zero
pagine: 255
Un cadavere senza testa nel bagagliaio della sua Chrysler
Il paese della menzogna
di Brookmyre Christopher
editore: Meridiano zero
pagine: 316
Jack Parlabane, il reporter d'assalto incontrato in "Un mattino da cani", è il protagonista di un romanzo dissacrante, feroce
Una piccola morte a Lisbona
di Wilson Robert
editore: Meridiano zero
pagine: 607
1941: Klaus Felsen non ha mai pensato di entrare nelle SS, eppure il regime ha bisogno di lui
Prima che l'uragano arrivi
di Burke James L.
editore: Meridiano zero
pagine: 351
Il detective Dave Robicheaux sta per affrontare il caso più difficile e pericoloso della sua carriera
La casa del silenzio
di Burnside John
editore: Meridiano zero
pagine: 188
Un'antica storia persiana narra di come l'imperatore mogul Akbar il Grande, dopo una discussione con i suoi consiglieri sulle
La legge dei figli. Antologia noir per i sessant'anni della Costituzione
editore: Meridiano zero
pagine: 248
Con questa antologia, i più famosi scrittori della giustizia italiana magistrati e agenti delle forze dell'ordine - mettono alla prova la Costituzione italiana, a sessant'anni dalla sua nascita: prendendo spunto dai suoi singoli articoli, raccontano un paese in cui nulla è scontato, nemmeno l'applicazione dei principi stessi che sono alla sua base. Un viaggio a tinte noir per scoprire un'Italia in cui le ombre non si annidano solo fra il malcostume e la criminalità, ma soprattutto nell'oblio della Costituzione stessa. Un percorso tra le storture del sistema e l'assenza di democrazia, laddove, secondo gli autori, vengono continuamente sovvertiti gli articoli previsti dal nostro massimo statuto: le libertà personali sono violate (art. 13), la stampa è censurata (art 21), i cittadini non hanno pari dignità né uguaglianza di fronte alla legge (art. 3), il lavoro non è più un fondamento della Repubblica (art. 1) ma motivo di discriminazione. Omicidi efferati, misteriosi ritrovamenti di cadaveri, ricatti, corruzione e indagini deviate all'ombra del vessillo del Belpaese.
La magica arte del furto
di Brookmyre Christopher
editore: Meridiano zero
pagine: 380
I loro occhi si incontrarono fra la folla che gremiva la stanza
Pioggia al neon
di Burke James L.
editore: Meridiano zero
pagine: 286
La tensione razziale della Louisiana, la bellezza decadente di New Orleans, i conflitti tra le nuove mafie e la vecchia crimin
Il diavolo custode
di Balocchi Luigi
editore: Meridiano zero
pagine: 253
Una scrittura che riscopre tutta la potenza selvaggia e arcaica della parola, la voluttà di una musica di anarchica bellezza
La mossa del gatto
di Pagan Hugues
editore: Meridiano zero
pagine: 190
Charles Segura non lo sa, ma è un uomo morto