Mondadori
Il libro delle citazioni latine e greche
editore: Mondadori
pagine: 350
"Ad hoc", "ipse dixit", "lupus in fabula", "carpe diem": massime, motti, proverbi, modi di dire, dalle espressioni più comuni alle frasi più raffinate, in 1100 voci ordinate per argomento. Accanto alla traduzione in italiano, per ogni voce è riportata l'opera in cui è citata la prima volta o il contesto culturale da cui trae origine, l'uso contemporaneo e gli eventuali corrispettivi moderni.
Saggi, prose, racconti
di Virginia Woolf
editore: Mondadori
pagine: 1560
Il volume presenta la produzione parallela ai romanzi, con un'ampia scelta di saggi e racconti, le analisi della condizione fe
Romanzi
di Virginia Woolf
editore: Mondadori
pagine: 1544
Il volume raccoglie i sei romanzi fondamentali della Woolf: "La stanza di Jacob", "La signora Dalloway", "Al faro", "Orlando", "Le onde", "Tra un atto e l'altro".
Le storie. Libro 6º: La battaglia di Maratona. Testo greco a fronte
di Erodoto
editore: Mondadori
pagine: 416
Il sesto libro delle Storie è imperniato sulla ribellione delle città greche contro re Dario di Persia e su quella guerra che, pur tra gelosie, contrasti e ripicche, le vide finalmente unite battere l'invasore a Maratona e ricacciarlo indietro.
La nemica
di Gabriele D'Annunzio
editore: Mondadori
pagine: 256
Del dramma "La nemica" si avevano finora scarse notizie: lo si riteneva soltanto un progetto, appena abbozzato. Quanto al contenuto, si riteneva erroneamente che il tema del dramma fosse la lotta fra i sessi e "la nemica" la donna. Il rinvenimento recentissimo dell'autografo del testo ha rivelato invece che il conflitto oggetto del dramma è quello tra l'esteta e l'arte, "nemica" perché minacciata dalla massa che ormai la sottrae agli eletti, a "coloro che sentono e pensano" contrapposti a "coloro che devono lavorare".