Morcelliana
L'immutabilità di Dio
di Søren Kierkegaard
editore: Morcelliana
pagine: 128
"'L'immutabilità di Dio', l'ultimo Discorso pubblicato da Kierkegaard nell'agosto del 1855, è pervaso dall'intento di comunica
Umanesimo cristiano
di Erasmo da Rotterdam
editore: Morcelliana
pagine: 128
Una summa del pensiero erasmiano apre l'edizione del 1518 del manuale sulla natura dell'uomo e sulla vera vita cristiana, l'"E
Giovanni XXIII, Paolo VI e le ACLI
di Maurilio Lovatti
editore: Morcelliana
pagine: 288
È qui ricostruita e documentata - attraverso l'analisi di fonti inedite provenienti da archivi nazionali e privati - la relazi
L'Europa. Scritti e discorsi
di Alcide De Gasperi
editore: Morcelliana
pagine: 224
«Una nuova edizione dei discorsi europei di Alcide De Gasperi, dopo più di sessanta anni dalla sua scomparsa, ci richiama a me
Anatomia di un miracolo. I santi Faustino e Giovita all'assedio di Brescia (13 dicembre 1438)
editore: Morcelliana
pagine: 304
13 dicembre 1438: il condottiero Niccolò Piccinino, alla guida delle truppe milanesi, cerca di impadronirsi della città di Bre
Il Rabbi di Asti. Su Paolo De Benedetti
di Massimo Giuliani
editore: Morcelliana
pagine: 176
Conosciuto come il Rabbi di Asti, Paolo De Benedetti è stato poeta, editore, biblista, docente, traduttore e teologo tra i pro
Catene incantate. Tecniche e rituali nella mistica ebraica. Ediz. italiana e inglese
di Moshe Idel
editore: Morcelliana
pagine: 320
«Non c'è cosa, nemmeno la più infima del mondo, che non sia connessa agli anelli della catena e tutto si collega nel suo segre
La gloria della lingua. Sulla sorte dei poeti e della poesia
di Daniele Piccini
editore: Morcelliana
pagine: 128
È Dante nel suo Purgatorio, nel canto di Oderisi da Gubbio, a parlare di «gloria de la lingua»
Il guaritore dei cuori infranti. Dio nella tradizione ebraica
di David J. Wolpe
editore: Morcelliana
pagine: 256
Chi è il Dio della tradizione ebraica? È severo e inclemente o ascolta e supporta l'uomo nei momenti di sgomento? E se Dio c'è
Il figliol prodigo. Parabola dell'educazione
di Fulvio De Giorgi
editore: Morcelliana
pagine: 240
«Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello er
Ci vediamo da Platone! Un viaggio filosofico nel Mediterraneo
di Klaus Held
editore: Morcelliana
pagine: 400
Un viaggio nel Mediterraneo attraverso i luoghi della Grecia, dell'Asia Minore e del mondo romano, accompagnati dai classici d
Magica filosofia. Sapere occulto e sapere illuminato nel pensiero antico e arcaico
di Roberto Radice
editore: Morcelliana
pagine: 208
Orfeo, Eraclito, Pitagora ed Empedocle, quattro fra i padri della filosofia antica in Grecia (VII-VI sec a