Morcelliana
Il «peso della tolleranza». Cristianesimo antico e alterità
di Tessa Canella
editore: Morcelliana
pagine: 368
Quali furono gli atteggiamenti che le varie correnti del cristianesimo elaborarono nell'antichità riguardo agli altri culti? C
Sullo Spirito Santo
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 160
Il volume raccoglie, per la prima volta in edizione italiana, le meditazioni di Romano Guardini sullo Spirito Santo
La memoria vivente di Gesù. Dinamiche della trasmissione orale
editore: Morcelliana
pagine: 176
Martin Dibelius, Karl Ludwig Schmidt e Rudolf Bultman, autori della cosiddetta "Scuola della storia delle forme", negli anni d
Cattolici al lavoro. Primo Mazzolari, cattolicesimo italiano e questione sociale nel secondo dopoguerra
editore: Morcelliana
pagine: 160
Le scelte di don Primo Mazzolari di fronte ai problemi di operai e contadini mostrano come alcuni ambienti cattolici più sensi
Estetica e metafisica
di Luigi Pareyson
editore: Morcelliana
pagine: 272
Il volume raccoglie alcuni dei più importanti saggi estetici di Luigi Pareyson (1918-1991) scritti nel periodo compreso fra il
Una teologia discordante. Ambrogio Valsecchi nell'Italia degli anni '50-'70
di Federico Ferrari
editore: Morcelliana
pagine: 368
La prima biografia intellettuale di Ambrogio Valsecchi - sacerdote (dal 1953 al 1974), teologo, uomo di fede - condotta sulle
La filosofia in fiamme. Saggio su Pascal
di Rosaria Caldarone
editore: Morcelliana
pagine: 336
La filosofia, come ci proviene da Platone e Aristotele, è amore della sapienza
Filosofia del dialogo interreligioso
di Roberto Celada Ballanti
editore: Morcelliana
pagine: 192
Una filosofia del dialogo interreligioso è oggi quanto mai essenziale
Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione
editore: Morcelliana
pagine: 496
Il titolo di questo volume dichiara programmaticamente una questione e una prospettiva di indagine
Storia della pittura d'Italia
di Arsenio Frugoni
editore: Morcelliana
pagine: 636
Arsenio Frugoni tra il 1943 e il 1946 scrisse un ciclo completo e molto impegnativo di storia dell'arte, trentuno conferenze d
Francesca Saverio Cabrini e la Chiesa statunitense. L'epistolario inedito con l'arcivescovo Corrigan di New York (1889-1899)
di Angelo Manfredi
editore: Morcelliana
pagine: 160
Sono qui introdotte e pubblicate per la prima volta da Angelo Manfredi le lettere, custodite negli archivi dell'arcivescovado