Morcelliana
Storia della pittura d'Italia
di Arsenio Frugoni
editore: Morcelliana
pagine: 636
Arsenio Frugoni tra il 1943 e il 1946 scrisse un ciclo completo e molto impegnativo di storia dell'arte, trentuno conferenze d
Francesca Saverio Cabrini e la Chiesa statunitense. L'epistolario inedito con l'arcivescovo Corrigan di New York (1889-1899)
di Angelo Manfredi
editore: Morcelliana
pagine: 160
Sono qui introdotte e pubblicate per la prima volta da Angelo Manfredi le lettere, custodite negli archivi dell'arcivescovado
Rivelazione divina e genialità. Sulla differenza tra un genio e un apostolo
di Søren Kierkegaard
editore: Morcelliana
pagine: 112
Chi crea l'opera d'arte, l'uomo o Dio? In questo testo, tradotto sulla base dell'edizione critica danese, Kierkegaard si inter
Uomo tragico, uomo biblico. Alle origini dell'antropologia occidentale
di Salvatore Natoli
editore: Morcelliana
pagine: 80
Se «la costellazione Occidente» nasce dal contaminarsi, scontrarsi e comporsi di varie culture, hanno un particolare rilievo i
Il meeting di Rimini. Dalle inquietudini alle certezze
di Salvatore Abbruzzese
editore: Morcelliana
pagine: 256
Chiarire e spiegare il Meeting di Rimini, a quarant'anni dal suo esordio in un'Italia e in un'Europa profondamente diverse da
Mio zio, Paolo VI
di Chiara Montini
editore: Morcelliana
pagine: 80
Lo zio Giovanni Battista Montini, il Cardinale e il Papa nella vita della nipote Chiara: l'infanzia, i fratelli, gli amici di
Le età della vita. Loro significato etico e pedagogico
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 160
"Le età della vita" - qui tradotto integralmente - è una delle opere più fortunate di Romano Guardini
Filippo Crispolti. Un profilo politico fra cattolicesimo e nazione (1857-1942)
di Matteo Baragli
editore: Morcelliana
pagine: 320
Che cosa si intende per ideologia "clerico-fascista"? Quali furono i rapporti tra Santa Sede e fascismo? È possibile risponder
Romano Guardini. La vita e l'opera
di Hanna Barbara Gerl-Falkovitz
editore: Morcelliana
pagine: 528
Romano Guardini (1885-1968): una delle figure più significative della vita spirituale europea del XX secolo, che ha influenzat
Nonsense e altro
di Paolo De Benedetti
editore: Morcelliana
pagine: 160
Poesie nonsense, cantilene, strofe dedicate ai tanto amati gatti delineano il volto sconosciuto ai più di Paolo De Benedetti
Paolo VI. Il papa del Moderno
di Fulvio De Giorgi
editore: Morcelliana
pagine: 813
Il libro - in seconda edizione riveduta e ampliata - ricostruisce il percorso di Giovanni Battista Montini dalla formazione br
San Paolo VI. Prete dei giovani, vescovo degli operai, papa del dialogo
di Ettore Malnati
editore: Morcelliana
pagine: 334
Giovanni Battista Montini, sacerdote, arcivescovo di Milano, successore di Pietro dal 1963 e Padre della Chiesa del XX secolo