Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Romano Guardini. La vita e l'opera

Romano Guardini. La vita e l'opera
Titolo Romano Guardini. La vita e l'opera
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Opera omnia di Guardini. Supplementi
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 2018
Numero edizione 2
ISBN 9788837232184
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
35,00
Romano Guardini (1885-1968): una delle figure più significative della vita spirituale europea del XX secolo, che ha influenzato generazioni di cristiani prima e dopo il Concilio Vaticano II. I suoi scritti autobiografici mostrano lo stretto intreccio dell'itinerario personale di vita con l'opera della sua esistenza, in particolare durante il nazismo quando rappresentò un faro per la resistenza morale e religiosa alla barbarie. La prospettiva di Guardini si dispiega e si amplia dalla liturgia e dall'ecclesiologia, attraverso la «visione del mondo», rivissuta in rapporto a grandi figure dell'Occidente, fino all'interpretazione de "Il Signore" e fino ai più tardi scritti di critica culturale e antropologia. Emerge il vigore profetico della lettura guardiniana della modernità ("La fine dell'epoca moderna") e delle opportunità e dei pericoli della tecnica ("Lettere dal lago di Como"): un'esistenza cristiana del XX secolo, segnata dalla vicinanza e insieme dall'opposizione contro di esso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.