Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana

Introduzione alla poetica e altri scritti di teoria estetica

di Paul Valéry

editore: Morcelliana

pagine: 208

Caratteristica comune a questi scritti, pubblicati tra il 1928 e il 1945 e qui per la prima volta tradotti, sono la lucidità e
16,00

Del Sublime. Riflessioni critiche su Longino

editore: Morcelliana

pagine: 224

Nel 1674 Nicolas Boileau dà alle stampe il Traité du Sublime, traduzione del Perí hýpsous di Pseudo-Longino, che si colloca ne
19,00

Filosofia e teologia

di Bruno Forte

editore: Morcelliana

pagine: 128

Guardando al luminoso esempio di San Tommaso, l'autore riflette sul rapporto fra filosofia e teologia - e in particolare sul c
12,00

Meditazioni metafisiche. Con estratti delle Obbiezioni e risposte

di Renato Cartesio

editore: Morcelliana

pagine: 352

Nell'opera che sta a fondamento del suo sistema di pensiero, Cartesio muove da un dubbio che mina alla base il rapporto tra uo
23,00

Fenomenologia della religione. Parole chiave

di Stefano Bancalari

editore: Morcelliana

pagine: 144

Cosa accade quando il metodo fenomenologico viene applicato nell'ambito del religioso? Il libro parte da alcuni problemi class
13,00

Il male. Una sfida alla filosofia e alla teologia

di Paul Ricoeur

editore: Morcelliana

pagine: 96

Unde male faciamus? O meglio, unde malum? (donde viene il male?) Partendo da queste domande - domande classiche in forza dell'
10,00

Re Salomone. Con gli occhi della saggezza. Storie e leggende rabbiniche

editore: Morcelliana

pagine: 240

Re, saggio e architetto, e, più tardi, mago, profeta, esorcista e compositore, Salomone è una delle figure più complesse e fam
20,00

La della morte. Essere e tempo di Heidegger e i suoi critici

di Enrico Giannetto

editore: Morcelliana

pagine: 240

Il problema della morte è il tema più importante dell'auto-comprensione dell'esistenza di ognuno di noi
20,00

Principio Apocatastasi. La vita restituita come postulato di una filosofia morale

di Francesco Ghia

editore: Morcelliana

pagine: 704

Dall'originario significato astronomico, il termine "apocatastasi" passa a indicare, entro una visione ciclica della storia, l
45,00

Il Padre Nostro. La preghiera del Signore

di Romano Guardini

editore: Morcelliana

pagine: 112

La preghiera del Signore appartiene agli scritti più noti di Romano Guardini
11,00

Libertà, grazia, destino

di Romano Guardini

editore: Morcelliana

pagine: 304

Una stessa ispirazione guida «tutta la mia opera: raggiungere uno sguardo d'insieme che abbracci l'esistenza cristiana nella s
24,00

Storia della filosofia della nascita

di Silvano Zucal

editore: Morcelliana

pagine: 416

La nascita è, per tutti, l'esperienza straordinaria dell'accesso alla vita umana, e in quanto tale è un concetto che ha una po
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.