Morcelliana
Gesù e i rivoluzionari del suo tempo. Culto, società, politica
di Oscar Cullmann
editore: Morcelliana
pagine: 96
Gesù è stato un rivoluzionario, un capo politico sfortunato nella sua iniziativa di ribellione antiromana, oppure un difensore
Il Giardino di 'Eden. Origine e trasformazione di un mito
di Aldo Magris
editore: Morcelliana
pagine: 112
Da tempo la ricerca storico-religiosa e antropologica ci ha insegnato che la mitologia non è prerogativa del mondo greco, e so
La formazione della Bibbia. Dai primi testi alle Sacre Scritture
editore: Morcelliana
pagine: 448
Il volume guida il lettore in un percorso attraverso la storia e la produzione letteraria di Israele dal I millennio a
Il filosofo di fronte al mondo d'oggi
di Gabriel Marcel
editore: Morcelliana
pagine: 96
In risposta ai tragici eventi della Seconda guerra mondiale, Gabriel Marcel si interroga sul ruolo del filosofo «chiamato a co
Non vieni proprio a Roma? Lettere a Paolo De Benedetti
di Pietro Rossano
editore: Morcelliana
pagine: 128
Sono qui raccolte le ventisette lettere che Pietro Rossano scrisse al "rabbino di Asti" Paolo De Benedetti nell'arco di un ven
Corpo, spazio, architettura. Fenomenologia dell'esperienza spaziale
editore: Morcelliana
pagine: 352
Essere al mondo significa abitare lo spazio con il proprio corpo
La teoria dell'Assoluto. Tre conferenze
di John Findlay Niemeyer
editore: Morcelliana
pagine: 224
Il volume presenta in prima edizione italiana le tre celebri conferenze tenute nel 1968 dal filosofo John Niemeyer Findlay sul
Il destino dell'anima. Elementi per una teologia
di Giacomo Canobbio
editore: Morcelliana
pagine: 224
Con il termine "anima" la teologia cristiana, riprendendo alcune acquisizioni della cultura biblica e della filosofia greca, h
Jacques Dupuis. Una teologia del pluralismo religioso
di Virgilio Sottana
editore: Morcelliana
pagine: 192
L'esperienza educa il pensiero, anche quello teologico
L'uomo, bisogno di Dio. La teoantropologia di Abraham J. Heschel
di Andrea Manzone
editore: Morcelliana
pagine: 176
Il pensiero e le opere dell'autore ebreo Abraham Joshua Heschel (Varsavia, 1907 - New York, 1972), uno dei più noti e acuti pe
Husserl ai limiti della fenomenologia
di Maurice Merleau-Ponty
editore: Morcelliana
pagine: 144
Fra il 1959 e il 1960 Maurice Merleau-Ponty dedicò il proprio corso al Collège de France, rimasto fino ad oggi inedito, a un s
Pedagogie divine. Studi in onore di Francesca Cocchini
editore: Morcelliana
pagine: 128
Il volume raccoglie i saggi che alcuni colleghi e amici hanno voluto dedicare a Francesca Cocchini, già Professore Ordinario d