Morcelliana
SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni
editore: Morcelliana
pagine: 432
A cento anni dalla creazione della prima cattedra di Storia delle religioni alla Sapienza, questo volume intende andare oltre
L'angelo. Cinque meditazioni
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 96
Se celebri sono le indagini di Guardini sull'Angelo in Dante, Dostoevskij, Rilke, gli scritti da lui dedicati alle origini del
Ho trovato le parole per ogni pensiero
di Emily Dickinson
editore: Morcelliana
pagine: 176
Emily Dickinson, secondo il grande critico americano Harold Bloom, va considerata ai primi posti nel Canone Occidentale della
Le virtù del digitale. Per un'etica dei media
di Pier Cesare Rivoltella
editore: Morcelliana
pagine: 160
Se spesso si parla di media digitali dandone una connotazione negativa, questo libro riprende la tradizione delle virtù per pr
Bibbia e teologia
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 208
I saggi qui raccolti, alcuni dei quali inediti, delineano una proposta metodologica per l'interpretazione dei testi biblici e
Dio è de-coincidenza
di François Jullien
editore: Morcelliana
pagine: 96
Nella società attuale l'idea cristiana di Dio sembra aver perso ogni potenziale di provocazione, condannata all'indifferenza e
Opera omnia
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 288
ll XXII volume dell'Opera Omnia, in prima edizione mondiale, si articola in tre sezioni, in cui Guardini si confronta, rispett
Il nascondimento nell'esperienza religiosa
di Faustino Ferrari
editore: Morcelliana
pagine: 368
Le esperienze religiose e spirituali più profonde sono accomunate dalla consapevolezza che il divino si manifesta in maniera s
Sull'amore
di Josef Pieper
editore: Morcelliana
pagine: 224
Questo breve trattato sull'amore - in tutte le sue accezioni, da quella sensibile alle vette dell'estasi mistica - si colloca
Poesia e filosofia
di María Zambrano
editore: Morcelliana
pagine: 368
Il volume raccoglie due opere, Pensiero e poesia nella vita spagnola e Filosofia e poesia, composte da María Zambrano durante
Maia. Rivista di letterature classiche
editore: Morcelliana
pagine: 256
I contributi di questo fascicolo traggono origine dalle relazioni presentate al Convegno Internazionale "December est mensis
Pensiero trascendentale. Studi di antropologia filosofica
di Paolo Bettineschi
editore: Morcelliana
pagine: 208
Che cosa sono io? A questa domanda inaggirabile cerca di rispondere da sempre l'antropologia filosofica, che si caratterizza p