Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana

L'opera d'arte architettonica

di Roman Ingarden

editore: Morcelliana

pagine: 160

La riflessione del filosofo polacco Roman Ingarden sull'opera d'arte, adottando il metodo fenomenologico, offre un apporto ori
15,00

Vie del silenzio

di John Main

editore: Morcelliana

pagine: 144

La meditazione è un percorso che guida a conoscere se stessi e Dio
12,00

Ermete Trismegisto. Dal tardoantico alla modernità

di Claudio Moreschini

editore: Morcelliana

pagine: 352

Sotto la comune denominazione di ermetismo sono tramandate dottrine di contenuto vario - filosofico, religioso, magico, astrol
32,00

Sulla storia della risurrezione

di Hermann Samuel Reimarus

editore: Morcelliana

pagine: 144

Tra 1774 e 1778 il filosofo Gotthold Ephraim Lessing dà alle stampe sette frammenti attribuiti a un immaginario Anonimo di Wol
14,00

Henri Bergson

di Vladimir Jankélévitch

editore: Morcelliana

pagine: 400

Allievo di Bergson, Vladimir Jankélévitch, in quest'opera, pubblicata nel 1959, espone sistematicamente, in una prosa fine e s
35,00

Gentile e la metafisica

di Gustavo Bontadini

editore: Morcelliana

pagine: 112

Giovanni Gentile è stato il filosofo italiano più influente e discusso del Novecento
12,00

L'evoluzionismo prima di Darwin. Baden Powell e il dibattito anglicano (1800-1860)

di Pietro Corsi

editore: Morcelliana

pagine: 496

Questo studio intende ricostruire il contributo di Baden Powell (1796-1860) ai dibattiti sulla metodologia della scienza, sull
35,00

Il miracolo. Saggio di filosofia della religione

di Andrea Aguti

editore: Morcelliana

pagine: 224

Il miracolo è divenuto un argomento imbarazzante tanto per i filosofi, che nella modernità hanno tentato di liquidarlo senza r
20,00

Filosofia dell'eccedenza

di Marcello Ghilardi

editore: Morcelliana

pagine: 208

La nozione estetico-teoretica di "eccedenza" elaborata in questo libro permette di pensare il trascendentale secondo modelli a
18,00

Amore e fede

di Romano Guardini

editore: Morcelliana

pagine: 144

Guardini ebbe per tutta la vita una frequentazione assidua del testo biblico, in vista della predicazione nella liturgia, dell
12,00

Disabilità o disabilitazione? Una questione politica

di Flavia Monceri

editore: Morcelliana

pagine: 256

Gli strumenti concettuali di solito impiegati per parlare di "disabilità" partono dal presupposto che essa implichi una condiz
22,00

La vita è un caso? Sulla Provvidenza

di Giacomo Canobbio

editore: Morcelliana

pagine: 224

Sebbene le scoperte scientifiche e i progressi della tecnica illudano l'uomo di essere padrone della propria esistenza, egli è
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.