Libri di Gabriel Marcel
Il filosofo di fronte al mondo d'oggi
di Gabriel Marcel
editore: Morcelliana
pagine: 96
In risposta ai tragici eventi della Seconda guerra mondiale, Gabriel Marcel si interroga sul ruolo del filosofo «chiamato a co
L'uomo contro l'umano
di Gabriel Marcel
editore: Iduna
pagine: 221
I filosofi, oggi, si sono ridotti a essere dei professori di filosofia, con una grave perdita per l'umanità, priva di coloro c
Male, olocausto, teodicea
di Gabriel Marcel
editore: Castelvecchi
pagine: 144
A livello personale e collettivo non si fa altro che parlare del male
Diario metafisico
di Gabriel Marcel
editore: Iduna
pagine: 208
Testimonianza di un'epoca di tormentato trapasso, questo diario, intenso e intimo, offre al lettore pagine, suggestive e mai b
Sofferenza, terapia, incontro. Etica e crisi della medicina
di Gabriel Marcel
editore: Castelvecchi
pagine: 96
La deriva funzionalistica, spersonalizzante e burocratica della medicina va di pari passo con una crisi di vocazione
Il mito della relazione
editore: Castelvecchi
pagine: 221
Tre grandi nomi della cultura, ebraica (Lévinas), cattolica (Marcel), e riformata (LaCocque), rendono omaggio a Martin Buber, figura prestigiosa dell'intellettualità del Novecento. Non si tratta di interventi d'occasione, ma di intrecci di pensiero tra uomini che si conoscono personalmente. I testi, presentati insieme per la prima volta, documentano un incontro fatto di consensi, dissensi, importanti rivisitazioni. Ora prevale la riflessione a più voci, ora la testimonianza e la discussione, ora il dialogo interculturale e la questione della radice ebraica del cristianesimo. Mentre la prima parte del libro presenta il Colloquio su Buber del 1966 e gli scambi diretti tra Buber, Marcel e Lévinas, la seconda parte mette a fuoco il tramonto del mito della relazione e il dibattito sulla responsabilità verso l'Altro.
La dignità umana e le sue radici esistenziali
di Gabriel Marcel
editore: Studium
pagine: 228
Ne "La dignità umana e le sue radici esistenziali" di Gabriel Marcel si dà un posto eminente, nella bipolarità dell'opera dell
Fede e realtà. Osservazioni sull'irreligione contemporanea
di Gabriel Marcel
editore: Studium
pagine: 82
Il volume di Gabriel Marcel "Fede e realtà