Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sofferenza, terapia, incontro. Etica e crisi della medicina

Sofferenza, terapia, incontro. Etica e crisi della medicina
Titolo Sofferenza, terapia, incontro. Etica e crisi della medicina
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Itineranze
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2022
ISBN 9788832906080
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La deriva funzionalistica, spersonalizzante e burocratica della medicina va di pari passo con una crisi di vocazione. Di qui un cahier de doléances che nasce osservando luoghi e modi della pratica medica: sanità standardizzata e ospedali, operatori sanitari e orari di lavoro, specialismo e anonimato. Gabriel Marcel lancia un appello al recupero dell'anima umanistica della medicina: del rapporto diretto medico/paziente; dell'ammalato che è persona più che un caso fra tanti; della terapia che è pure un incontro. Il vissuto e il racconto del malato riguardo la sua sofferenza non sono irrilevanti per la serietà scientifica della medicina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.