Castelvecchi: Itineranze
Filosofia della città. Costruire, narrare, incontrare
di Franco Riva
editore: Castelvecchi
pagine: 224
La città sembra prendere in giro: in essa resta sempre qualcosa d'inestricabile, dove manca la parola definitiva
Di fronte all'altro. Umanesimo, dialogo, esistenzialismo
di Franco Riva
editore: Castelvecchi
pagine: 208
Tanto più urgenti per le agende pubbliche e private quanto più a rischio di retoriche e ingenuità, parole come umanesimo, dial
Etica ambientale. Prospettive di ricerca
editore: Castelvecchi
pagine: 276
L'educazione, l'istruzione e la ricerca italiana hanno intrapreso una svolta ambientale, attestata dall'investimento di un pia
Male, olocausto, teodicea
di Gabriel Marcel
editore: Castelvecchi
pagine: 144
A livello personale e collettivo non si fa altro che parlare del male
Nietzsche. Fenomenologo del quotidiano
di Paolo Scolari
editore: Castelvecchi
pagine: 214
Tanto inattuale quanto figlio del proprio tempo, Nietzsche è uno spettatore acuto dell'ethos moderno nello stesso momento in c
Sofferenza, terapia, incontro. Etica e crisi della medicina
di Gabriel Marcel
editore: Castelvecchi
pagine: 96
La deriva funzionalistica, spersonalizzante e burocratica della medicina va di pari passo con una crisi di vocazione
Il disperato
di Léon Bloy
editore: Castelvecchi
pagine: 330
Capolavoro scandaloso dell'esistenzialismo cristiano, questo romanzo fortemente autobiografico permette di penetrare nel mondo