A livello personale e collettivo non si fa altro che parlare del male. Ma per quanto faccia sempre notizia e stia sempre sotto i riflettori, dirne qualcosa di serio è davvero difficile. Più il male è posto all'attenzione e più sembra perdere di peso e consistenza, tanto siamo abituati alle sue overdose mediatiche e alle sue giustificazioni più o meno spicciole sempre a portata di mano. Quando invece la realtà scandalosa del male è indubitabile - il fatto stesso che si voglia e che si faccia contro gli altri. Di fronte a malvagità quotidiane ed epocali, alle roboanti promesse sociopolitiche come alle veloci rassicurazioni religiose, Gabriel Marcel mette in luce i paradossi di questo incessante discorso. Nell'abisso del male bisogna piuttosto scendere e sostare.
Male, olocausto, teodicea
novità

titolo | Male, olocausto, teodicea |
Autore | Gabriel Marcel |
Curatori | F. Riva, P. Scolari |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Itineranze |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788832906073 |